• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    • DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Il giurista d’impresa si evolve verso innovazione e sostenibilità

    Il giurista d’impresa si evolve verso innovazione e sostenibilità

    By Redazione LineaEDP18/11/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si è tenuto all’Università Luiss, un confronto tra studenti e top manager di Vertiv, 4cLegal e lo studio legale GPD sul futuro del giurista nell’era della trasformazione digitale

    giurista
    Giovanna Moschetto, VP & General Counsel EMEA di Vertiv

    Con la trasformazione digitale in atto, il mondo del lavoro cambia, in ogni settore e, il comparto legale non è escluso da questa rivoluzione.
    La digitalizzazione, la sostenibilità e oggi con sempre più forza anche l’intelligenza artificiale, appunto, stanno ridefinendo il profilo del giurista. È questo il messaggio chiave emerso durante l’evento “Luiss meets Vertiv, 4cLegal e GPD“, che si è tenuto a ottobre presso l’Università Luiss di Roma e ha visto la partecipazione di studenti del quarto e quinto anno di Giurisprudenza e del corso in Law, Digital Innovation and Sustainability.

    “Il giurista contemporaneo deve essere in grado di integrare competenze legali tradizionali con una profonda comprensione delle nuove tecnologie e delle loro implicazioni etiche“, ha dichiarato Alessandro Renna, Founder e CEO del Gruppo 4c, di cui 4cLegal fa parte. “La sfida non è solo tecnologica, ma culturale“.

    Giovanna Moschetto, VP & General Counsel EMEA di Vertiv – fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e soluzioni di continuità – ha sottolineato come il ruolo del giurista d’impresa sia in una fase di profondo cambiamento: “Oggi il profilo è decisamente più manageriale e richiede una visione integrata che abbraccia innovazione e sostenibilità. L’intelligenza artificiale, se utilizzata responsabilmente, può diventare un alleato prezioso per affrontare le sfide quotidiane e strategiche“.

    Sul fronte normativo, Emanuele Rumi Rios, Senior Associate di GPD – studio legale tributario con sedi a Roma, Milano e Genova – ha evidenziato l’importanza del quadro regolatorio europeo: “L’AI Act rappresenta un punto di svolta nella regolamentazione dell’intelligenza artificiale. Le aziende e gli studi legali devono essere pronti alle novità che introdurrà, per un uso etico e responsabile delle nuove tecnologie“.

    “La trasformazione digitale e la sostenibilità sono due facce della stessa medaglia“, ha concluso Giovanna Moschetto di Vertiv. “La sfida più grande è quella del reskilling e upskilling dei professionisti. Servono competenze trasversali che spesso faticano ad essere inquadrate nei tradizionali profili professionali“.

    L’evento si è concluso con un business case sulla creazione di un codice di condotta aziendale per l’utilizzo etico dell’intelligenza artificiale, offrendo agli studenti l’opportunità di mettere in pratica le competenze acquisite durante il confronto con i professionisti.

    innovazione intelligenza artificiale (AI) settore legale Sostenibilità trasformazione digitale Vertiv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.