• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Interconnessione Equinix per l’IoT Network Grid Nokia

    Interconnessione Equinix per l’IoT Network Grid Nokia

    By Redazione LineaEDP24/09/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I data center Equinix forniscono a Nokia l’interconnessione essenziale per gli ecosistemi mobile, l’IoT e il cloud

    Equinix ha annunciato di essere stata scelta come fornitore strategico per il Worldwide IoT Network Grid (WING), il servizio gestito di Nokia, all’interno di una collaborazione che mira a portare sul mercato architetture e servizi di nuova generazione.

    WING consente agli operatori che non hanno un’impronta IoT di entrare rapidamente in questo mercato o di aiutare gli operatori ad espandere il proprio business IoT esistente.

    Nokia utilizza i data center Equinix IBX per implementare sia i nodi core sia quelli edge al fine di sostenere la connettività mobile, IoT e cloud su scala globale.

    Grazie alla piattaforma Equinix, Nokia WING è in grado di supportare i mercati di tutto il mondo in aree quali il traffico dati IoT e la densità dei dispositivi, nonché gli ambienti normativi locali (come il GDPR).

    Nokia sta sfruttando l’impronta globale dei data center di Equinix per consentire la raccolta e la distribuzione efficiente da più reti e cloud. Inoltre, Nokia ed Equinix stanno esplorando architetture e modelli di implementazione all’avanguardia in grado di migliorare le prestazioni dei casi d’uso relativi al cloud computing, all’intelligenza artificiale, al machine learning e all’IoT.

    La proliferazione di dati prevista a livello globale aumenterà la domanda di raccolta e analisi di dati localizzati in città e paesi. Infrastrutture più veloci e a bassa latenza, come quelle introdotte sul mercato da Equinix e Nokia, forniscono la velocità gigabit richiesta e la possibilità di connettersi e raccogliere dati da miliardi di dispositivi IoT.

    Con questa soluzione, Nokia aiuta gli operatori di rete mobile ad estrarre preziosi insight per far evolvere le loro prestazioni aziendali. Nokia sta collaborando con Equinix per attuare le implementazioni di WING in modo rapido ed efficiente per i propri clienti in tutte le regioni.

    Elementi chiave

    • Nokia è leader mondiale nelle tecnologie digitali con un portfolio di prodotti e soluzioni che consentono nuovi modi di connettere persone, cose e servizi in modo istantaneo e semplice. Nokia WING consente agli operatori di fornire una rete mondiale IoT oltre i confini e le tecnologie. Fornisce un’infrastruttura as a Service a livello globale a bassa latenza e con una portata mondiale per accelerare la diffusione dell’IoT. Si tratta di uno “sportello unico” per i servizi gestiti dall’IoT, che include una rete core pre-integrata IoT globale e la gestione della connettività, nonché operazioni dedicate all’IoT, alla fatturazione, alla sicurezza e all’analisi dei dati, insieme a un ecosistema di applicazioni.
    • Equinix è un fornitore di data center leader a livello globale che offre un servizio di alta qualità costante in tutto il mondo e l’accesso a tutti i principali cloud, NSP e attori dell’ecosistema in oltre 55 aree metropolitane in tutto il mondo.
    • La piattaforma Equinix fornisce l’accesso a quasi 10.000 aziende in tutto il mondo in ricchi ecosistemi verticali, tra cui più di 1.800 reti, 2.900 fornitori di servizi cloud e IT e 3.000 imprese. Questo consente a Nokia WING di fornire l’accesso a nove mercati verticali (auto connesse, sanità, logistica e trasporti, smart city, servizi pubblici, agricoltura connessa, retail connesso, casa ed edificio smart, industria connessa). Oggi, Equinix gestisce più di 210 data center IBX® in più di 55 mercati, fornendo ai clienti ancora più modi per connettersi con altre aziende in tutto il mondo sulla piattaforma Equinix.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Ankur Bhan, Head of WING, Nokia: «Nokia WING offre un’esperienza di servizio IoT di alto livello per gli operatori, grazie alla presenza di una rete globale, un’orchestrazione unificata e accordi sul livello di servizio coerenti. Questo accordo sosterrà il nostro impegno nel gestire l’analisi dei dati relativi all’IoT su base globale».

    Per Jim Poole, VP, Equinix: «Nokia aveva bisogno di accedere a più mercati ed ecosistemi per connettersi agli NSP e alle imprese che desiderano muoversi nell’IoT. Collegandosi direttamente a Nokia WING, gli operatori di rete mobile possono acquisire valore aziendale attraverso l’IoT, l’intelligenza artificiale e la sicurezza, con una strategia di connettività a supporto della trasformazione aziendale».

     

    Equinix Nokia Worldwide IoT Network Grid
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.