• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Ivanti Neurons: 5 (buoni) motivi per sceglierla

    Ivanti Neurons: 5 (buoni) motivi per sceglierla

    By Redazione LineaEDP13/12/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ivanti Neurons for Service Management offre un ROI del 365% in tre anni, efficienze del service desk, rendimenti nella programmazione, vantaggi nell’onboarding e nel recupero licenze

    Secondo i risultati di uno studio commissionato sul Total Economic Impact™ (TEI) che è stato condotto da Forrester Consulting le organizzazioni che utilizzano la piattaforma Ivanti Neurons for Service Management ottengono un ritorno sull’investimento (ROI) del 365% nel periodo di tre anni e benefici pari a 4,46 milioni di dollari, in termini di efficienze del service desk, rendimenti nella programmazione, vantaggi nell’onboarding dei dipendenti e nel recupero delle licenze. 

    Forrester Consulting ha intervistato i clienti di Ivanti per valutare costi, benefici, rischi e opportunità associati all’utilizzo delle soluzioni di Ivanti. Lo studio ha poi elaborato un modello organizzativo e finanziario articolato che, attraverso alcune interviste, predispone un quadro di riferimento per i potenziali clienti, stimando il possibile impatto economico di Ivanti sulle loro organizzazioni.

    Tra i benefici quantificabili che un’organizzazione può riscontrare utilizzando la piattaforma Ivanti Neurons for Service Management nel periodo di tre anni vengono citati:

    • ROI del 365%
    • Valore attuale netto di 3,5 milioni di dollari
    • 2,3 milioni di dollari in efficienza complessiva del service desk
    • Periodo di ritorno dell’investimento inferiore a 6 mesi

    Utilizzando la piattaforma Ivanti, i clienti automatizzano i workflow ed eliminano gli iter manuali, rendendo i processi più efficienti, conformi e sicuri. Sia che si cerchi una soluzione di help desk/assistenza dei ticket IT o per supportare la gestione dei servizi ITIL più avanzati, Ivanti Neurons per ITSM è facilmente scalabile e capace di soddisfare le specifiche esigenze aziendali. Ad esempio, le imprese possono adottare Ivanti Neurons per ITSM come sistema di controllo degli incidenti, monitorando i ticket in entrata da ogni canale e aggiungendo in seguito ulteriori funzionalità, come Ivanti Neurons per IT Asset Management, Ivanti Neurons for Discovery e Ivanti Neurons for Healing, per offrire una gestione dei servizi più completa.

    Un cliente, manager IT nel settore banking, intervistato per lo studio TEI, ha commentato: “La piattaforma Ivanti assicura una crescita lenta e costante che assicura il raggiungimento degli obiettivi dell’azienda.  Attraverso l’integrazione di Neurons e delle sue funzionalità automatizzate e contactless, le aziende possono regolare e automatizzare task su misura per il proprio ambiente. In aggiunta, se si verifica un guasto è possibile individuarne le cause e risolvere automaticamente il problema“.

    Un altro cliente, team leader dello sviluppo dei servizi IT nel settore delle amministrazioni pubbliche, anch’egli intervistato per lo studio TEI, ha dichiarato: “La gestione di più ticket contemporaneamente, ci ha permesso di risolvere più rapidamente i problemi degli utenti finali. In seguito all’automatizzazione di alcune richieste, le stesse possono essere soddisfatte pressoché in tempo reale. Sfruttando le funzionalità di automazione è cambiata la distribuzione dei workflow, con un conseguente miglioramento del nostro servizio offerto di almeno un terzo, risparmiando praticamente un giorno di lavoro“.

    Come sottolineato nella medesima nota ufficiale da Nayaki Nayyar, Presidente e Chief Product Officer di Ivanti: «Modernizzare il service desk per rendere l’IT più efficiente e gli utenti finali più soddisfatti e produttivi, è indispensabile nell’Everywhere Workplace. Siamo orgogliosi di come abbiamo aiutato tutti i settori ad affrontare le crescenti richieste di servizi IT e le complessità degli ambienti di lavoro ibridi e remoti, permettendo agli utenti di lavorare ovunque. Riteniamo che Ivanti Neurons per ITSM sia la soluzione ITSM ottimizzata per il cloud più flessibile e completa attualmente disponibile. La nostra piattaforma offre un valore strategico ai team IT ed esperienze personalizzate agli utenti finali. Continueremo sicuramente a investire in innovazione per offrire soluzioni ancor più self-service, self-heal e self-secure».

    Lo studio TEI e i suoi relativi risultati sono consultabili a questo link.

    Forrester Consulting Ivanti Neurons Ivanti Neurons for Service Management ROI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.