• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Laoshan: il distretto di Qingdao che attira l’innovazione

    Laoshan: il distretto di Qingdao che attira l’innovazione

    By Redazione LineaEDP21/11/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Non solo realtà emergenti, ma il distretto industriale di Laoshan ospita imprese leader rivolte al consumatore e importanti fornitori

    Laoshan

    Il distretto di Laoshan, importante per la strategia di sviluppo di Qingdao, è un centro di scienza e tecnologia che rappresenta un terreno fertile per l’innovazione e per industrie strategiche emergenti e future.

    Nel 1994 il primo gruppo di imprese high-tech di Qingdao ha iniziato a concentrarsi a Laoshan. Negli ultimi 30 anni il distratto si è focalizzato sull’espansione e sul consolidamento delle catene del valore di sette settori chiave, tra cui l’intelligenza artificiale, la realtà virtuale e la finanza moderna.

    Il distretto ha attratto un gran numero di imprese innovative, tra cui nove aziende unicorno, 28 imprese specializzate e nuove “piccole giganti” riconosciute a livello nazionale, 47 imprese gazzella a livello provinciale e 920 imprese high-tech, risultando leader a livello cittadino per quantità.

    Il distretto di Laoshan presenta attualmente la più alta densità di innovazione scientifica e tecnologica nello Shandong, con 178 imprese high-tech ogni 10.000 aziende, 52 istituti di ricerca scientifica a livello nazionale e provinciale e 160 accademici e figure di grande talento.

    Entro il 2023 la quota del valore della produzione delle industrie ad alta tecnologia rispetto al valore della produzione industriale su larga scala del distretto di Laoshan ha raggiunto l’86,55%, mentre la portata complessiva dell’industria leader ha superato i 180 miliardi di yuan (25,33 miliardi di dollari). Il distretto di Laoshan è stato selezionato come una delle 100 migliori zone industriali della nazione per due anni consecutivi.

    Un esempio significativo è quella della realtà virtuale, già nel 2016 il distretto di Laoshan aveva lanciato l’obiettivo di diventare la capitale cinese dell’industria della realtà virtuale. Nel 2022 Qingdao ha costruito un parco industriale dedicato alla realtà virtuale a Laoshan,  su una superficie pianificata di oltre 2.000 mu (133,33 ettari), con l’obiettivo di creare un centro leader a livello internazionale per l’industria della realtà virtuale.

    Grazie alla creazione del parco industriale il distretto di Laoshan ha attirato vigorosamente imprese leader del settore e aziende emergenti, nonché i migliori talenti nel campo della realtà virtuale. Attualmente il parco ospita aziende leader rivolte al consumatore come Douyin Pico e Dapeng VR, nonché importanti fornitori di supporto come GoerTek, produttore di componenti elettroacustici, e Pico, produttore cinese di visori VR. I prodotti VR di fascia alta provenienti dalle principali aziende del parco rappresentano oltre l’80% del mercato nazionale.

    Nel 2023 la portata del settore della realtà virtuale nel distretto di Laoshan ha superato i 18 miliardi di yuan, con un incremento annuo del 50%, e il cluster del settore della realtà virtuale è stato selezionato come cluster industriale futuro a livello provinciale.

    innovazione intelligenza artificiale (AI) realtà virtuale e aumentata
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.