• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»L’APM di Dynatrace è Leader nel Magic Quadrant di Gartner

    L’APM di Dynatrace è Leader nel Magic Quadrant di Gartner

    By Redazione LineaEDP30/04/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dynatrace è stata nuovamente nominata leader nel Magic Quadrant 2020 di Gartner per l’ambito “Application Performance Monitoring”

    Per il decimo anno consecutivo Dynatrace è leader nel Magic Quadrant 2020 di Gartner per l’Application Performance Monitoring.

    Lo ha reso noto la stessa software intelligence company annunciando di essere nuovamente stata posizionata come Leader per “completezza di visione” e “capacità d’esecuzione”.

    Lo ha ulteriormente ribadito in una nota ufficiale Steve Tack, SVP del Product Management, Dynatrace, secondo cui: «I nostri clienti ci dicono che con la migrazione di carichi di lavoro sempre più elevati nei loro ambienti cloud dinamici, il livello applicativo non è mai stato così strategico e genera valore di business come mai prima d’ora. L’APM, tuttavia, è solo una delle numerose funzionalità importanti supportate dalla nostra piattaforma di software intelligence. Dynatrace è stata creata appositamente per le esigenze di osservabilità full-stack dei moderni ambienti IT altamente dinamici, in cui tutto è guidato dal software e funziona in un ecosistema complesso di microservizi e container, distribuiti su più cloud e data center. Con l’automazione avanzata e un’intelligenza artificiale potente e comprensibile alla base, Dynatrace accelera l’innovazione, aumenta la collaborazione e l’efficienza dei team e offre risultati di business migliori».

    Non solo APM nell’offerta di Dynatrace

    La piattaforma di software intelligence di Dynatrace include più moduli, sostenuti da una piattaforma dati comune. Oltre all’APM, la piattaforma offre ai clienti AIOps, monitoraggio dell’infrastruttura tra cui metriche e registri, digital business analytics e funzionalità di monitoraggio della digital experience.

    Il motore AI di Dynatrace, Davis, integrato nel nucleo della piattaforma Dynatrace, fornisce in modo proattivo risposte precise a degradi del sistema e anomalie delle prestazioni. Davis assegna automaticamente la priorità a queste risposte in base all’impatto sul business, consentendo ai team di BizDevOps di rispondere immediatamente alle priorità, consentendo loro di accelerare la trasformazione digitale, semplificare le operazioni e guidare continuamente risultati di business migliori.

    Per John Van Siclen, CEO di Dynatrace: «Abbiamo preso la decisione consapevole di abbandonare l’approccio della “suite di tool”, che è ancora comune nel mercato, in favore di una piattaforma unificata con automazione avanzata e assistenza AI come funzionalità di base. Questo è essenziale per le aziende che desiderano fare di più con meno. L’APM, sebbene molto importante per noi e per i nostri clienti, è semplicemente una dimensione dei casi d’uso che ora supportiamo con la nostra piattaforma».

     

     

    APM Application Performance Monitoring Dynatrace Magic Quadrant di Gartner
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia

    26/09/2025

    Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro

    26/09/2025

    Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.