• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    • DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Liferay offre una employee experience ottimizzata

    Liferay offre una employee experience ottimizzata

    By Redazione LineaEDP09/03/2021Updated:23/03/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Valentina Fanelli, responsabile HR di Liferay Italia, narra la ricetta per una employee experience ottimizzata, che sposi vita e lavoro

    Valentina Fanelli, Liferay
    Valentina Fanelli, Liferay

    Il 2020 ha cambiato le carte in tavola della vita di tutti, dal punto di vista della employee experience e della sfera privata, facendo emergere a fianco di nuove esigenze anche nuove modalità lavorative. Da tempo si parla di bilanciamento “vita – lavoro”, pensando a un equilibrio nel quale in qualche modo le due esperienze si alternino.

    Ora, spesso non è più così. Vita e lavoro non si alternano, ma si compenetrano, dando vita a un’esperienza unica, molto più integrata rispetto al passato. Per questo è necessario un cambio di paradigma che accolga la trasformazione che stiamo vivendo, a ritmo rapido, per creare un’esperienza umana e professionale che volga verso una reale integrazione tra vita e lavoro.

    La situazione si è evoluta in modo chiaro. La sfera privata e lavorativa si sono combinate in modo ancora più stretto negli ultimi dodici mesi e in molti si sono trovati a seguire le sessioni di didattica online dei propri figli, mentre attendevano l’inizio di un meeting con i colleghi, cercando di impattare al minimo efficienza e produttività.

    Non è stata e non è un’integrazione semplice da effettuare, in quanto imparare a gestire tempi, attività e, a volte, imprevisti, non è immediato. Ma si tratta anche della spinta necessaria perché le imprese possano operare per offrire benefici e supporto dei dipendenti, con l’obiettivo finale di una nuova employee experience ottimizzata, che consenta di avvicinare sempre di più sfera privata e lavorativa, per incrementare il livello di soddisfazione personale dei dipendenti ponendo sempre la massima attenzione al diritto alla disconnessione per i lavoratori da remoto e il rispetto dei tempi di riposo personali.

    Garantire la massima flessibilità è sempre stato uno dei nostri obiettivi, tanto che già in era pre-COVID Liferay offriva elasticità e autonomia, per agevolare eventuali impegni personali – pensiamo ad esempio ad accompagnare i figli a scuola – ed evitare così stress e ansia.

    Un piano HR locale per la employee experience Liferay

    Oggi, per migliorare ulteriormente l’esperienza dei nostri dipendenti, attuali e futuri, stiamo lavorando alla creazione di un piano HR locale, che incrementi i vantaggi delle nostre persone per consentire un livello di integrazione vita-lavoro più elevato, maggiore flessibilità e opportunità di gestire gli impegni in modo ancora più ottimizzato. In questo framework già oggi il remote work, la flessibilità di iniziare l’attività lavorativa entro le ore 10 e i permessi retribuiti in orario lavorativo in caso di visite mediche sono una realtà.

    Inoltre, gli obiettivi posti da Liferay prevedono l’integrazione dello stipendio durante il periodo di maternità, per garantire così il 100% delle entrate a tutte le donne, e l’estensione del congedo di paternità fino a tre settimane. Questo piano ha lo scopo di integrare non solo vita e lavoro, ma anche i ruoli genitoriali, per superare quelle barriere che limitano i neogenitori, costringendoli spesso a suddividersi il tempo dedicato a lavoro e figli.

    In questo modo desideriamo anche ampliare le possibilità di tutti i nostri dipendenti, le madri che potranno così affrontare la maternità in modo più sereno, consapevoli di non dover rinunciare a un aspetto della propria vita a favore dell’altro – e i futuri padri che avranno l’occasione di poter supportare la propria famiglia per un periodo più lungo, entrambi con la possibilità di coniugare vita e lavoro in modo più agile e flessibile.

    Alla base della nostra offerta vi è la creazione di employee experience ottimali, in particolare in ambito digitale. Ma non possiamo dimenticare che i primi clienti di un’azienda sono gli stessi dipendenti, ed è anche dalla loro soddisfazione che dipende il business di un’organizzazione. Soprattutto in uno scenario complesso come quello che viviamo oggi, garantire ai dipendenti un ambiente accogliente, in cui le esigenze della vita reale si integrino in modo stretto con quelle lavorative, non solo evitando ogni forma di contrasto ma ponendo le basi per una esperienza positiva e ricca di significato.

    employee experience Liferay Valentina Fanelli
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale

    08/10/2025

    Pure Storage evolve la piattaforma e rafforza le partnership

    07/10/2025

    Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile

    06/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.