• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»L’infrastruttura WAN Edge di Fortinet è da Magic Quadrant

    L’infrastruttura WAN Edge di Fortinet è da Magic Quadrant

    By Redazione LineaEDP05/10/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nel Magic Quadrant di Gartner 2020, Fortinet guadagna posizioni per la capacità di elaborazione ed esecuzione e la completezza della vision

    Fortinet ha annunciato di aver raggiunto la posizione di leader nel Magic Quadrant di Gartner per l’area “Infrastruttura WAN Edge”, posizionandosi più in alto rispetto all’anno precedente per la capacità di esecuzione e più ancora per la completezza della vision.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da John Maddison, EVP of Products e CMO in Fortinet: «Qualche anno fa, mentre l’intero settore pensava a SD-WAN in termini di prodotto “siloed”, in Fortinet abbiamo adottato un approccio Networking security-driven, combinando rete e sicurezza per posizionarci come primo vendor in grado di offrire Secure SD-WAN. Oggi siamo orgogliosi di essere stati inseriti tra i leader del Magic Quadrant 2020 per la WAN Edge Infrastructure: pensiamo che questo sia un indice ulteriore della capacità di garantire ai nostri clienti una user experience ottimale insieme a una solida struttura di sicurezza. Crediamo fortemente che Fortinet continuerà a portare innovazione in questo settore con soluzioni che affondano le loro radici nei principi di Networking security-driven, offrendo un livello di sicurezza sempre più flessibile tramite SASE».

    La soluzione SD-WAN più flessibile del settore

    Fortinet continua perfezionare Fortinet Secure SD-WAN per fornire al mercato una soluzione sviluppata in modo organico e che consolidi il routing avanzato, le capacità SD-WAN self-healing e l’orchestrazione intuitiva con le opzioni di sicurezza più flessibili del settore tramite il next-generation firewall integrato o un livello di sicurezza in cloud SASE-based. L’impegno di Fortinet nell’innovazione di SD-WAN ha anche portato alla release della soluzione SD-WAN più estesa e sicura sul mercato, in grado di essere implementata a casa, presso la filiale e in multi-cloud. Fortinet Secure SD-WAN supporta i clienti e consente loro di ottenere vantaggi significativi, tra cui:

    Una user experience migliorata: i clienti Fortinet possono individuare e risolvere dinamicamente le criticità WAN a tutti i livelli grazie alle capacità di self-healing SD-WAN, che sono alimentate da ASIC purpose-built per performance ancora più elevate. L’apprendimento delle applicazioni AI e ML offre visibilità e controllo per garantire sempre le migliori prestazioni applicative possibili.

    Riduzione dei costi e della complessità: l’approccio Security-driven Networking di Fortinet consiste nella convergenza tra rete e sicurezza in una soluzione Secure SD-WAN unificata con orchestrazione centralizzata, consentendo ai clienti di ridurre i product point e la complessità operativa e di ottenere il miglior total cost of ownership (TCO) possibile.

    All’inizio di quest’anno, Fortinet è stata nominata nella rosa dei clienti Gartner Peer Insights 2020 per la WAN Edge Infrastructure. Questa distinzione si basa sul feedback e sulle valutazioni dei professionisti end user che hanno esperienza nell’acquisto, nell’implementazione o nell’utilizzo di Fortinet Secure SD-WAN.

    Fortinet è stata anche nominata vendor di SD-WAN a maggior crescita da Omdia, società che ha rilevato un incremento del 247% su base annua del fatturato di Fortinet SD-WAN da Q119 a Q120. Fortinet ritiene che questo ulteriore riconoscimento sia segno della capacità di fornire una delle migliori soluzioni SD-WAN oggi disponibili sul mercato.

    Fortinet riporta una chiara visione del futuro dell’SD-WAN

    I clienti che scelgono Fortinet Secure SD-WAN sono in grado oggi di rendere sicuri i propri investimenti futuri, estendendo SD-WAN per indirizzare i principali case use con nuove soluzioni innovative in cloud e offrendo soluzioni SASE flessibili per la forza lavoro diversificata di oggi, sempre e ovunque. Con la più ampia disponibilità per il multi-cloud, le continue innovazioni nell’orchestrazione unificata del cloud consentiranno visibilità e controllo end-to-end ovunque.

    Fortinet è stato uno dei primi vendor a presentare l’espansione da SD-WAN a SD-Branch e continua oggi a migliorare l’offerta per garantire una più stretta integrazione, sicurezza e analisi tra LAN Edge e WAN Edge.

    Fortinet Fortinet Secure SD-WAN Infrastruttura WAN Edge Magic Quadrant di Gartner WAN Edge
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia

    26/09/2025

    Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro

    26/09/2025

    Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.