• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»MEGA Exchange Conference 2024 in partenza

    MEGA Exchange Conference 2024 in partenza

    By Redazione LineaEDP23/05/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    MEGA Exchange Conference 2024, l’evento di punta dell’Enterprise Architecture, parte da Milano per un tour mondiale

    MEGA Exchange Conference 2024-IMG DA CLIENTE

    MEGA International, azienda di riferimento nel software SaaS per l’architettura aziendale, ha lanciato gli eventi “MEGA Exchange Conference 2024″. Per la quinta edizione consecutiva di questa conferenza ormai consolidata sul mercato (oltre 2.000 partecipanti nel 2023), MEGA introduce un nuovo formato innovativo: un tour mondiale per tutto il 2024.

    Dieci eventi si svolgeranno in tutto il mondo, con il momento clou per il mercato italiano il 23 Maggio a Milano.

    MEGA Exchange Conference 2024 è un’occasione di confronto sulle sfide dell’Enterprise Architecture nell’era dell’IA
    La conferenza MEGA Exchange riunisce architetti d’impresa, leader IT e dirigenti aziendali di ogni regione per condividere le best practice e discutere le tendenze emergenti. È un’opportunità per i professionisti di riflettere sui cambiamenti attuali e sull’evoluzione del ruolo dell’architetto d’impresa per creare un valore tangibile e riconosciuto. Il tema della conferenza di quest’anno – ” Intelligent Technology. Connected Vision. New Value.” – focalizzato su come l’intelligenza artificiale e una visione connessa dell’architettura aziendale possano consentire agli architetti d’impresa di ottenere risultati orientati al valore.

    Attraverso testimonianze ed esperienze, panel e discussioni di esperti e presentazioni di prodotti, i partecipanti a MEGA Exchange Conference 2024 si scambieranno informazioni sulla razionalizzazione efficiente delle applicazioni, sulla gestione dell’obsolescenza tecnologica, sulla pianificazione strategica, sulla progettazione di soluzioni IT, sull’architettura dei dati e sulla resilienza informatica.Luca de Risi, CEO di MEGA International

    Luca de Risi, CEO di MEGA International, aprirà ogni evento presentando questa nuova era per gli architetti d’impresa, che consente loro di svolgere un ruolo cruciale nel sostenere progetti di trasformazione aziendale sostenibili.

    “La MEGA Exchange Conference 2024 è un’opportunità unica per gli architetti d’impresa, i leader IT e i dirigenti aziendali per riunirsi e riflettere su come l’Enterprise Architecture possa aiutarli a trasformare la loro organizzazione”, afferma Luca de Risi. “Non vediamo l’ora di condividere la nostra esperienza e di impegnarci con i partecipanti di tutto il mondo per aiutarli a creare valore per le loro organizzazioni”.

    La registrazione all’evento online della MEGA Exchange Conference 2024 è gratuita e aperta a tutti (ISCRIVITI QUI).

    I contenuti di MEGA Exchange Conference 2024:

    10:45 – 11:00: avvio lavori
    11:00 – 13:00: live conference

    • Keynote: Intelligent Technology. Connected Vision. New Value. – Luca de Risi, CEO MEGA International
    • Panel discussion: Case studies ed esperienze di vita reali
    – Michele Breda, Internal Auditor – Manni Group
    – Marco Panebianco, Chief of Data Architecture – ARIA Spa
    – David Canestri, Head of Privacy Governance – Intesa Sanpaolo- Alessandro Turetta: President & CEO – Nexid
    • Keynote: What’s next in GRC (EN) – Cyril Amblard-Ladurantie, Product Marketing Manager – MEGA International
    • Live demo: Product tour HOPEX Aquila – Simone Marastoni, Presales Engineer MEGA International

    Enterprise Architecture MEGA Exchange Conference 2024 MEGA International
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.