• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire
    • AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
    • Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile
    • AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028
    • Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe
    • GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Microsoft Connected Cache attiva a Namex Bari

    Microsoft Connected Cache attiva a Namex Bari

    By Redazione LineaEDP10/07/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Namex Bari aggiunge Microsoft Connected Cache alla lista dei content provider presenti nel capoluogo pugliese

    puglia-bari-namex-microsoft connected cache
    Foto di flsoprani da Pixabay
    Namex, l’hub Internet di Roma e principale IXP dell’Italia centrale e meridionale, punto di scambio e interconnessione neutrale, annuncia che presso il punto di interscambio edge di Namex Bari, attivo dalla primavera 2022, prosegue la crescita ed espansione dell’ecosistema con l’arrivo della Microsoft Connected Cache.
    All’inizio del 2023 Microsoft si è aggiunta alla lista dei content provider presenti a Bari con una particolare installazione: Microsoft Connected Cache (MCC). Il servizio fornito da Microsoft è rivolto soprattutto agli Internet Service Provider, e Namex Bari è il primo edge IXP italiano ad ospitarlo.
    Microsoft Connected Cache è una soluzione di caching che fornisce contenuti Microsoft direttamente nel punto di interscambio Namex Bari, facilitando l’instradamento dei dispositivi consumer verso il server cache per il download dei contenuti in Puglia e nelle regioni limitrofe.
    Microsoft si aggiunge a Facebook, che aveva installato la propria cache, nodo importante per la distribuzione del contenuto di Meta nell’area Sud Italia, immediatamente presente sulla LAN di peering di Namex Bari, e a un altro grande fornitore di contenuti, Netflix, che con la sua CDN proprietaria, Open Connect, ha ulteriormente favorito gli operatori locali nell’accesso ai contenuti on demand.
    “Namex Bari sta crescendo sempre più, e la presenza dei principali content provider ne è la dimostrazione. La presenza di edge IXP sarà sempre più fondamentale e contribuirà allo sviluppo infrastrutturale del Sud Italia”, afferma Maurizio Goretti, Direttore Generale di Namex. “L’arrivo di Microsoft Connected Cache ci rende fieri della strada che abbiamo intrapreso, ed è di sicuro beneficio sia per gli operatori afferenti al Namex, sia per gli utenti finali.
    Prosegue l’impegno di Namex ad avvicinare gli OTT agli operatori locali, grazie alla presenza nei suoi IXP regionali, al fine di migliorare e rendere sempre più efficace la distribuzione del contenuto verso gli operatori di rete afferenti al Consorzio.
    Microsoft Connected Cache Namex Namex Bari
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende

    02/07/2025

    Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile

    02/07/2025

    AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.