• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    • Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»MITRE ATT&CK conferma la bontà della protezione F-Secure

    MITRE ATT&CK conferma la bontà della protezione F-Secure

    By Redazione LineaEDP29/04/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Rilevamenti rapidi e dettagliati caratterizzano le prestazioni della detection and response di F-Secure anche nella seconda valutazione di MITRE ATT&CK

    Il fornitore di sicurezza informatica F-Secure ha completato con successo la sua seconda valutazione MITRE ATT&CK. La protezione completa di F-Secure contro un’ampia varietà di tattiche, tecniche e procedure (TTP) utilizzate negli attacchi mirati, nonché la sua capacità di dotare rapidamente le aziende che devono difendersi con intelligenza concreta e utilizzabile che le supporta nella risposta agli incidenti, conferma che il rilevamento e le capacità di risposta sono tra le migliori che l’industria abbia da offrire.

    Complessivamente, i risultati di F-Secure riflettono le sue continue prestazioni leader di settore dalla prima valutazione MITRE. I risultati del secondo round di F-Secure hanno dimostrato la sua copertura completa dei TTP utilizzati in ogni fase di un attacco simulato da The Dukes – un gruppo APT (advanced persistent threat) associato al governo russo e argomento di uno studio F-Secure del 2015.

    I risultati hanno anche mostrato la quantità di dettagli che la tecnologia di detection and response nativa di F-Secure fornisce ai difensori su attività sospette.

    Come riferito in un nota ufficiale da Christine Bejerasco, Vice President a capo della Tactical Defense Unit di F-Secure: «Siamo lieti che i test di MITRE confermino ancora una volta la nostra capacità di rilevare minacce avanzate. Il nostro approccio real-time alla detection fornisce visibilità immediata sui TTP impiegati durante un attacco, il che aiuta a fornire ai difensori preziose informazioni sulle minacce. E grazie a queste capacità, i nostri clienti possono rispondere in modo rapido ed efficiente agli attacchi avanzati, riducendo al minimo il tempo impiegato a rincorrere falsi positivi».

    Il giudizio di MITRE ATT&CK valuta le capacità di rilevamento per le tattiche e le tecniche avversarie post-compromissione. Sebbene sia principalmente orientata alla valutazione delle tecnologie, questo ciclo di test è stato ampliato per porre maggiormente l’accento sui vantaggi offerti da professionisti qualificati nei servizi di managed detection and response, un’area in cui F-Secure ha ottenuto un punteggio elevato nei test di MITRE.

    Includendo le capacità difensive fornite dalle persone – come il threat hunting – nell’ambito dei test, Tim Orchard, Executive Vice President di F-Secure, ha affermato che il secondo ciclo di test di MITRE aiuterà le organizzazioni a comprendere e valutare meglio il valore che una squadra di difensori qualificati apporta nella lotta contro attacchi mirati.

    Sempre Orchard, nella medesima nota ufficiale ribadisce come: «Mettere la giusta tecnologia nelle mani di abili threat hunter è il modo in cui puoi identificare gli attacchi mirati che si traducono in enormi data breach da notizia di prima pagina. I nostri threat hunter hanno svolto un ruolo importante nei risultati dei nostri test, ma il loro valore diventa ancora più evidente durante gli attacchi reali. Professionisti qualificati possono riconoscere rapidamente TTP nuovi o oscuri utilizzati specificamente per eludere l’automazione, e possono quindi convalidarli, dare loro priorità e mitigarli prima che si verifichino danni significativi».

     

    detection and response F-Secure MITRE ATT&CK TTP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave

    24/10/2025

    Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati

    24/10/2025

    Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?

    23/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.