• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Neta Open Suite: per la nuova linea Engineering sceglie Microsoft Azure

    Neta Open Suite: per la nuova linea Engineering sceglie Microsoft Azure

    By Redazione LineaEDP09/01/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie a questa partnership la piattaforma di Engineering per il settore energetico eroga servizi in cloud che saranno disponibili anche nel marketplace di Microsoft

    Engineering-Neta Open Suite-microsoft

    Engineering, specialista nella digitalizzazione dei processi per aziende e PA, annuncia di aver scelto Microsoft Azure per la nuova Neta Open Suite, la piattaforma componibile, agile, innovativa, che abilita la gestione di ecosistemi digitali per sostenere e anticipare le evoluzioni del settore energetico.

    Neta Open Suite è caratterizzata da una serie di servizi erogabili in modalità as-a-Service, finalizzati a migliorare l’efficienza degli operatori e a supportarli nel raggiungimento degli obiettivi di business anche grazie all’adozione di Cloud ed Artificial Intelligence (Machine Learning).

    La scelta di Azure, che avviene nell’ambito di un accordo strategico con Microsoft, permette a Engineering di offrire una soluzione scalabile, sostenuta da un’infrastruttura robusta e affidabile, e in grado di garantire flessibilità e innovazione. Neta Open Suite, attraverso la sua piattaforma integrabile con API, tenendo conto degli aspetti di competitività richiesti dal mercato, potrà quindi abilitare l’integrazione di altre piattaforme in modo semplice, come anche lo sviluppo di nuove applicazioni, servizi e processi basati su APIs e allineato alle specifiche esigenze dei clienti.

    Il primo modulo SaaS di Neta Open Suite disponibile nel marketplace sarà quello dedicato alle EC – Energy Community, attraverso il quale si abilita la gestione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e Autoconsumo collettivo (AC)​. La roadmap di evoluzione prevista renderà disponibili nuovi moduli applicativi, tra cui il Metering Data Management in ambito idrico (Smart MDM), il Metering Data Management per il settore vendita Energia e gas e le progressive evoluzioni funzionali dei principali moduli relativi al processo meter-2-cash, come Billing e Credit Management. Il portfolio della Neta Open Suite si arricchirà, inoltre, con ulteriori moduli come, ad esempio, Consumption Forecast, Credit risk and e Invoice Check.

    I servizi di Neta Open Suite saranno ospitati nelle Region europee di Microsoft Azure più legate all’Italia (Italy North, Germany West Central, West Europe), e beneficeranno dei vantaggi della dislocazione locale dei dati: innovazione, sicurezza e sovranità dei dati.

    Grazie a questo accordo, Microsoft Azure amplia ulteriormente la sua offerta di servizi cloud, arricchendo il proprio ecosistema di partner con l’esperienza e l’innovazione di Engineering nel settore di mercato Energy & Utilities.

    “Da molti anni Engineering è impegnata nell’accelerare la trasformazione digitale del mondo Energy & Utilities attraverso soluzioni che garantiscono innovazione, sicurezza, alte prestazioni e sostenibilità. La partnership con Microsoft e la scelta strategica di integrare Microsoft Azure nella nostra Neta Open Suite ci permette di offrire a tutti i player del settore una piattaforma scalabile, affidabile, agile e in grado di offrire servizi fortemente personalizzati. Con questa iniziativa Engineering e Microsoft confermano il loro impegno nel lavorare insieme in progetti che valorizzano le rispettive competenze, così da abilitare nuovi scenari per l’evoluzione digitale delle imprese.” commenta Guido Porro, Executive Vice President Enterprise di Engineering

    “Questa iniziativa rafforza ulteriormente la collaborazione consolidata con Engineering, nostro partner per progetti di co-innovazione volti ad accompagnare le imprese nella transizione digitale. Grazie a questo accordo, Microsoft amplia ulteriormente la sua offerta di servizi cloud basati sulla piattaforma Microsoft Azure, arricchendo il proprio ecosistema con l’esperienza e l’innovazione di Engineering nel settore Energy & Utilities. Insieme lavoreremo con l’obiettivo di sostenere l’evoluzione del settore energetico grazie alla potenza del cloud e dell’intelligenza artificiale”, ha dichiarato Sara Anselmi, Global Partner Solutions Lead di Microsoft Italia.

    Engineering Microsoft Azure Neta Open Suite
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia

    26/09/2025

    Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro

    26/09/2025

    Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.