• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • HOFI rinnova l’infrastruttura digitale con S2E
    • CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security
    • Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica
    • EU Data Act: valorizzare i dati con AI e Data Fabric
    • Plaud Developer Platform trasforma le conversazioni in valore aziendale
    • Glovo ottimizza il cash flow e migliora la produttività con Celonis
    • Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»NTT inaugura il settimo sito data center di Londra

    NTT inaugura il settimo sito data center di Londra

    By Redazione LineaEDP25/02/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    NTT conferma così gli investimenti pianificati per estendere la capacità del data center di Londra di oltre 120 MW

    La divisione Global Data Centers di NTT, riconosciuta tra i Leader nel MarketScape Worldwide Data Center Colocation and Interconnection Services 2021 Vendor Assessment di IDC, sta continuando a estendere la propria copertura globale di data center interconnessi per rafforzare la propria dorsale digitale a Londra.

    Lo scorso dicembre, NTT aveva annunciato l’apertura del suo settimo data center situato Hemel Hempstead che, nella fase 1, forniva metà della piena capacità e che prevedeva l’aggiunta di 9.600m² e di 24 MW a completamento della struttura. NTT sta inoltre pianificando investimenti per estendere la capacità del proprio data center di Dagenham, East London, aperto nel 2020. Attualmente, i data center di NTT di Londra forniscono una capacità operativa di oltre 53 MW. Questi piani di investimento consentiranno a NTT di estendere la propria capacità fino a più di 120 MW nel solo mercato di Londra, quando i siti Hemel Hempstead 4 e London 1 verranno completati.

    Realizzare data center all’interno di un mondo digitale è una delle principali priorità di NTT. Come tutti i data center presenti in UK, Hemel Hempstead 4 utilizza energie rinnovabili al 100% ed è stato progettato per ridurre al minimo il consumo di acqua (WUE). Inoltre, il data center London 1 possiede le credenziali di elevata sostenibilità ed è l’unico grande data center del Regno Unito ad aver ricevuto la certificazione di eccellenza BREEAM, un traguardo importante riconosciuto a livello mondiale, che valuta procurement, progettazione, costruzione e operatività di un progetto basato su standard di performance internazionali.

    Il Data Center London 1 è situato a sole 10 miglia a est della città di Londra, vicino alle Docklands, l’hub Internet del Regno Unito e dorsale per la connettività globale, che facilita la maggior parte dei London Internet Exchanges (LINX’s).

    Le Docklands di Londra sono state un hub Internet per la città con ingenti investimenti, negli ultimi dieci anni, a beneficio di data center ormai obsoleti. L’investimento di NTT nell’East London supporta il comparto dei servizi finanziari, dei media e del tech durante il loro percorso di trasformazione digitale. Londra rappresenta oggi il principale motore di crescita del settore fintech in tutta EMEA.

    NTT connette anche i suoi data center di Dagenham, Hemel Hempstead e Slough con il London Stock Exchange. Questo dà vita a un hub londinese connesso in fibra che è completamente integrato con altre strutture data center globali di NTT, rafforzando la propria offerta di servizi per supportare la significativa domanda per un ambiente IT ibrido, sicuro, altamente disponibile, scalabile e sostenibile.

    I clienti di NTT possono beneficiare delle tecnologie multi-duct e high fiber count rese disponibi da molteplici fornitori locali e internazionali, così come della fibra diretta e delle capacità di connettività a tutti i principali hub di trasporto. Questo include Docklands e Slough, nonché i principali ecosistemi cloud, Internet e finanziariari.

    La connettività offerta dall’hub londinese di NTT al Global Data Center Interconnect (GDCI) di NTT – un servizio di rete globale integrato – offre una rete di data center interregionale e una connessione privata sicura ai principali fornitori di servizi cloud. Con l’accelerazione della trasformazione digitale, la dorsale digitale di NTT abilita soluzioni ottimali di attivazione e disattivazione e di backup e ripristino di emergenza.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Masaaki Moribayashi, President e Board Director di NTT: «Quale terzo fornitore di data center al mondo, NTT sta continuando ad accelerare in modo significativo gli investimenti nel mercato di Londra e nel Regno Unito, che ha un ruolo chiave a livello globale. Questo investimento fornisce un data center scalabile e un’infrastruttura di connettività per le esigenze di trasformazione digitale dei nostri clienti».

     

     

    data center Datacenter Global Data Centers Londra NTT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    EU Data Act: valorizzare i dati con AI e Data Fabric

    09/10/2025

    Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile

    08/10/2025

    Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale

    08/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025
    Report

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.