Snowflake, l’AI Data Cloud company, e Palantir Technologies, realtà specializzata nei sistemi operativi enterprise, hanno annunciato una nuova partnership che integra l’AI Data Cloud Snowflake con Palantir Foundry e Palantir Artificial Intelligence Platform (AIP). Grazie a questa collaborazione, i clienti dei settori commerciale e pubblico potranno costruire pipeline di dati più efficienti e affidabili, eseguire analisi dei dati più rapide e implementare applicazioni AI. Con l’integrazione estesa tra Foundry e Snowflake Iceberg Tables, i clienti di entrambe le piattaforme possono beneficiare di un’interoperabilità bidirezionale senza necessità di duplicazione dei dati.
I vantaggi della partnership Snowflake-Palantir per Eaton
Eaton, azienda globale di gestione avanzata dell’energia attiva in oltre 175 paesi, sfrutta i vantaggi di questa partnership per costruire una data foundation best-in-class a supporto delle proprie attività operative, potenziata da flussi di lavoro abilitati all’intelligenza artificiale. Consolidando informazioni provenienti da varie sorgenti in un’unica fonte di verità sicura e AI-ready, che abbraccia l’intero ecosistema tecnologico, Eaton elimina la duplicazione dei dati, rafforza la governance a livello aziendale e accelera lo sviluppo di applicazioni AI. L’integrazione tra Snowflake e Palantir consente ad aziende come Eaton di implementare rapidamente agenti di intelligenza artificiale capaci di ottimizzare metriche chiave come il valore del ciclo di vita del cliente enterprise e la riduzione del churn, minimizzando contestualmente costi operativi e complessità architetturale.
In concreto, attraverso questa integrazione tecnologica di Palantir e Snowflake Eaton:
- Migliora l’esperienza del cliente attraverso funzionalità avanzate come raccomandazioni di acquisto basate sull’AI, che garantiscono una consegna puntuale dei prodotti.
- Connette ingegneria e produzione con l’orchestrazione della supply chain, per passare dalle ottimizzazioni dei processi a livello di stabilimento all’agentic AI ottenendo miglioramenti globali in termini di gestione dell’inventario, puntualità delle consegne e qualità dei prodotti.
- Sfrutta appieno integrazioni e connettori “chiavi in mano” all’interno di ciascuna piattaforma per creare un ecosistema tecnologico unificato e rende possibile una tracciabilità end-to-end in tutta l’azienda.
Dichiarazioni
“Discoverability, accessibilità e usabilità rappresentano aspetti fondamentali per sbloccare il valore di business dei nostri asset informativi”, spiega Ross Schalmo, Chief Data Officer di Eaton. “L’integrazione nativa tra Snowflake e Palantir, due partner tecnologici strategici per la nostra organizzazione, ci consente di eliminare le attività ripetitive di trasferimento dei dati, permettendoci di focalizzarci sulla generazione di risultati concreti che spaziano dalla configurazione di agenti AI alla definizione di prezzi e quotazioni, fino all’implementazione di digital twin negli stabilimenti produttivi e al miglioramento della manutenzione dei nostri prodotti sul campo”.
“L’integrazione delle potenzialità delle piattaforme Palantir e Snowflake rappresenta una convergenza strategica naturale, finalizzata a semplificare i processi per i clienti, consentendo loro di implementare più facilmente applicazioni intelligenti e accelerare significativamente il time-to-value”, sottolinea Mike Gannon, Chief Revenue Officer di Snowflake. “Attraverso questa partnership, offriamo oggi ai nostri clienti le soluzioni necessarie per essere all’avanguardia nell’innovazione basata sull’AI, posizionandoli strategicamente per il futuro. Questo grazie al nostro impegno per una stretta collaborazione con il team Palantir destinata a massimizzare il potenziale dei loro dati e delle implementazioni AI.”
“Un’interoperabilità di prim’ordine significa garantire ai nostri clienti un posizionamento competitivo”, conclude Ted Mabrey, Global Head of Commercial di Palantir Technologies. “Siamo entusiasti di collaborare con Snowflake per costruire insieme il futuro digitale dei nostri clienti, con Eaton che definisce lo standard per quella che sarà l’istituzione del futuro potenziata dall’AI”.


