• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA
    • L’AI nei servizi professionali secondo Compendium
    • Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere
    • Microsoft Ignite 2025: gli annunci più importanti
    • Dynatrace si integra con l’AI di Microsoft Azure SRE Agent
    • Oracle inaugura a Torino la seconda Cloud Region italiana
    • Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Processi produttivi innovativi: SAP premia Arpa Industriale

    Processi produttivi innovativi: SAP premia Arpa Industriale

    By Redazione LineaEDP07/06/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piemontese Arpa Industriale vince il premio SAP Innovation Awards 2022 per lo stabilimento di nuova generazione FENIX

    Arpa Industriale, realtà di Bra specializzata nella produzione di laminati di alta qualità, si è aggiudicata il premio SAP Innovation Awards 2022 nella categoria Social Catalyst per lo stabilimento di nuova generazione FENIX.

    I SAP Innovation Awards premiano e celebrano i risultati di aziende e manager lungimiranti che hanno sfruttato le potenzialità delle più recenti soluzioni e tecnologie SAP per rivoluzionare l’industria e il mercato, aiutare il mondo a funzionare meglio e migliorare la vita delle persone.​ Per l’edizione del 2022, il riconoscimento globale è stato conferito da una giuria SAP e da leader di pensiero e di comunità che hanno selezionato i 25 vincitori tra centinaia di storie ispiranti di innovazione. Arpa Industriale è stata l’unica azienda italiana a livello internazionale ad essere entrata nel novero dei vincitori.

    Come sottolineato fin dalle prime battute in una nota ufficiale da Norberto Delendati, CIO di Arpa Industriale: «Questo premio globale è un riconoscimento del lavoro del nostro team che, seppur piccolo, ha contribuito a creare un processo produttivo innovativo. Siamo entusiasti di esserne i destinatari».

    Il sito FENIX, realtà produttiva all’avanguardia, è stato costruito da zero con l’obiettivo di realizzare una nuova linea di produzione completamente dedicata agli innovativi materiali studiati per l’interior design realizzati dall’azienda. Arpa Industriale ha implementato la combinazione di soluzioni avanzate SAP (come SAP Manufacturing Execution e SAP Analytics Cloud) e SAP Business Technology Platform per ottenere informazioni in tempo reale e analisi predittive in fabbrica. Inoltre, le applicazioni SAP Manufacturing automatizzano la produzione e le operazioni vengono ottimizzate attraverso la raccolta e l’analisi dei dati. Con le tecnologie di intelligenza artificiale e apprendimento automatico, la fabbrica migliora costantemente le sue prestazioni e la sua sostenibilità.

    Per Stefano Rossetti, direttore di produzione di Arpa Industriale e capoprogetto della nuova fabbrica FENIX: «Grazie alle best practice e alle funzionalità di automazione intelligente integrate nel funzionamento della fabbrica che utilizzano le soluzioni di produzione e supply chain di SAP, la visione di Arpa Industriale di un modello riproducibile per l’eccellenza operativa e la sostenibilità dell’Industria 4.0 è diventata realtà. Utilizzando dashboard, analisi predittive e automazione integrata nelle soluzioni SAP, possiamo identificare le best practice e insegnarle alle macchine, ai sistemi e agli operatori della fabbrica».

    Unificando le sue operazioni globali attraverso la trasformazione digitale del processo produttivo di FENIX, Arpa Industriale è riuscita a ridurre dell’80% il consumo di energia e acqua, a ridurre quasi a zero gli scarti utilizzando algoritmi di apprendimento automatico delle best practice, a migliorare di oltre sei volte la produttività, e a ottenere risparmi sui costi pari a 750.000 euro.

    Come concluso da Giacomo Coppi, Head of Digital Supply Chain and Manufacturing, SAP Italia e Grecia: «Arpa Industriale è un perfetto esempio di come la tecnologia utilizzata nel suo pieno potenziale permetta di raggiungere risultati d’eccellenza, riconosciuti oggi a livello globale anche dai SAP Innovation Award. Oltre 60 anni di investimenti nella ricerca e un impegno nell’implementazione di tecnologie all’avanguardia in ottica Industry 4.0 hanno aiutato l’azienda a raggiungere una reputazione globale di primissimo livello, che premia un design italiano innovativo e una qualità dei prodotti unica e riconosciuta sul mercato nazionale e internazionale».

     

    Arpa Industriale magazzino FENIX SAP SAP Innovation Awards 2022
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere

    20/11/2025

    Microsoft Ignite 2025: gli annunci più importanti

    20/11/2025

    Dynatrace si integra con l’AI di Microsoft Azure SRE Agent

    20/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.