• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»SAP annuncia nuove funzionalità per il Retail basate sull’AI

    SAP annuncia nuove funzionalità per il Retail basate sull’AI

    By Redazione LineaEDP16/01/20246 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SAP ha annunciato oggi nuove funzionalità basate sull’AI per aiutare le aziende retail a ottimizzare i processi di business e promuovere la redditività e la fidelizzazione dei clienti

    SAP-SAP NOW 2024-Joule

    SAP SE ha annunciato oggi nuove funzionalità basate sull’AI per aiutare le aziende retail a ottimizzare i processi di business e promuovere la redditività e la fidelizzazione dei clienti.

    Le funzionalità innovative, dalla pianificazione alla personalizzazione, forniranno ai retail insight completi sui clienti e analisi per adattarsi e prosperare in un contesto di rapidi cambiamenti.

    “Queste funzionalità per il settore retail basate sull’AI si fondano sulla strategia di intelligent customer experience (CX) di SAP, che offre alle imprese funzionalità profondamente integrate per abilitare i loro processi di business e customer journey più importanti” ha dichiarato Ritu Bhargava, presidente e Chief Product Officer, Industries and CX, SAP. “L’architettura componibile di SAP sblocca il potenziale creativo dei retailer, consentendo loro di scegliere le funzionalità ritagliate su misura per le loro specifiche esigenze, innovare rapidamente, rispondere alle richieste del mercato, e in ultima analisi potenziare una crescita redditizia”.

    Le nuove funzionalità includono l’elevata competenza di settore di SAP e la tecnologia integrata SAP Business AI per fornire soluzioni retail end-to-end. L’AI è affidabile se lo sono anche i dati che la alimentano e la capacità di SAP di integrare i dati esperienziali e operativi in tutta l’organizzazione consente alle aziende di prendere decisioni più approfondite e basate sull’AI. Questa integrazione produce esperienze più intelligenti e personalizzate per i clienti, e per raggiungere importanti risultati nel retail bisogna offrire una CX eccezionale.

    “Oggi, è fondamentale poter disporre di insight in tutta l’organizzazione, motivo per cui Swarovski ha continuato ad adottare e affidarsi alle soluzioni end-to-end di SAP, per collegare tutti i processi di business”, ha dichiarato Lea Sonderegger, chief digital officer e chief information officer, Swarovski. “Grazie all’utilizzo del software SAP, abbiamo ottenuto la flessibilità e la sicurezza necessarie per sostenere l’innovazione continua, il che ci offre una base costante per coltivare la fidelizzazione dei clienti Swarovski in tutti i punti di contatto e innovare per creare customer experience uniche”.

    “I retailer e i brand che conseguono crescita e redditività nell’economia di oggi sono in grado di combinare ricchi dati aziendali e applicazioni di AI integrate che consentono a tutte le persone in tutta l’organizzazione di offrire esperienze sorprendenti e personalizzate al cliente giusto, sul canale giusto, al momento giusto”, ha dichiarato Leslie Hand, vicepresidente del gruppo, Retail & Financial Insights, IDC. “IDC prevede investimenti più aggressivi da parte dei retailer di quanto non abbiamo visto negli anni scorsi e lavorare con un partner strategico che comprenda e sia in grado di fornire funzionalità end-to-end è essenziale per i clienti”.

    Esempi di alcune delle funzionalità più recenti:

    · SAP Predictive Demand Planning: questa soluzione fornirà alle aziende retailer previsioni della domanda più accurate e a più lungo raggio su tutti i canali utilizzando un modello di domanda di autoapprendimento. Oltre a consentire calcoli scalabili, efficienti in termini di costi e volumi elevati, offrirà previsioni precise e identificherà e prenderà in considerazione automaticamente una varietà di fattori sulla domanda e i dati esterni. La soluzione fornirà app per la configurazione, l’analisi, le variazioni e le simulazioni delle previsioni e offrirà avvisi intelligenti indicando motivi e raccomandazioni.

    · SAP Predictive Replenishment: SAP sta aggiungendo funzionalità per il riapprovvigionamento del punto vendita alla sua soluzione SAP Predictive Replenishment con un approccio suddiviso in fasi. La nuova funzionalità permetterà di riapprovvigionare il magazzino nei punti di vendita e nei centri di distribuzione per una catena di fornitura multilivello ottimizzata grazie a momenti di pianificazione flessibili. Considererà la volatilità della domanda, gli obiettivi di business, le regole e i vincoli per determinare le quantità d’ordine ottimali con le stime di costi più bassi. La funzionalità migliora l’efficienza di evasione e la puntualità delle consegne fornendo ai responsabili della pianificazione uno strumento centrale per creare modelli di ordini e consegne per i flussi di prodotti all’interno della rete di fornitura.

    Esempio di caso d’uso: il responsabile di una catena di alimentari vuole definire un approccio altamente automatizzato per riordinare lo yogurt in modo da ridurre i costi e gli sprechi e migliorando al contempo il servizio clienti. Le nuove soluzioni SAP possono prevedere e programmare automaticamente gli ordini di riapprovvigionamento con le quantità corrette per le i negozi giusti, mantenendo bassi i costi. Gli utenti aziendali possono rivedere e accettare raccomandazioni intelligenti, trasferirle al sistema di approvvigionamento per creare ordini d’acquisto, gestire eventuali problemi, risolverli rapidamente ed evitarli in futuro.

    · SAP Order Management for sourcing and availability: grazie a questa soluzione, ora disponibile, le aziende possono determinare le strategie ottimali di approvvigionamento per garantire la soddisfazione dei clienti e ridurre al minimo i costi di evasione degli ordini. Gli utenti aziendali possono configurare strategie a sostegno dei propri obiettivi, inclusi tempi di consegna, capacità utilizzata, costi di spedizione e ordini, quindi eseguire simulazioni per testare le strategie prima di adottarle.

    · SAP Order Management foundation: con questa soluzione, ora disponibile, gli utenti aziendali possono creare flussi di ordini per tutti i canali che rispondono a tipici eventi, come ad esempio attività di blocco di una frode, consegna o prelievo presso un punto di vendita, utilizzando uno strumento di automazione del workflow di facile utilizzo e drag-and-drop. Inoltre, i retailer possono personalizzare i trigger degli eventi in base ai loro processi di business e le azioni corrispondenti possono avvenire all’interno del sistema di gestione degli ordini o del sistema di customer engagement.

    Esempio di caso d’uso: un rivenditore di caffè offre ai propri clienti aggiornamenti in tempo reale sull’evasione degli ordini. SAP Order Management foundation garantisce un funzionamento snello, che si coordina in modo efficiente con gli insight richiesti per soddisfare le esigenze dei clienti, anche in casi complessi che includono diversi articoli, quali abbonamenti, ritiro in negozio e approvvigionamento di accessori. SAP Order Management for sourcing and availability offre anche una visione centralizzata del magazzino per garantire che la domanda dei clienti sia sempre soddisfatta.

    · Integrazioni TikTok e LinkedIn per annunci digitali: la piattaforma SAP Emarsys Customer Engagement integra ora TikTok e LinkedIn per annunci digitali mirati. I responsabili marketing hanno la possibilità di segmentare i clienti, gestire rapidamente i lead, ottimizzare la spesa pubblicitaria, massimizzare l’acquisizione e la fidelizzazione, migliorare l’esperienza omnicanale e creare relazioni di fiducia per crescere. I retailer possono facilmente creare, sincronizzare ed espandere i loro target; connettersi con i consumatori sui canali social preferiti; integrare le campagne con annunci personalizzati su TikTok e LinkedIn per la conversione; e utilizzare gli insight basati sui dati per convertire i lead e coinvolgere nuovamente i clienti a rischio.

    SAP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.