• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Equinix lancia l’infrastruttura globale per l’IA distribuita
    • Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza
    • Stormshield lancia SNS v5, il firmware con crittografia post-quantistica
    • Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat
    • Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”
    • Normo.ai entra nel Gruppo TeamSystem
    • Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo
    • AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»SAP estende l’accesso aperto a SAP Ariba Discovery

    SAP estende l’accesso aperto a SAP Ariba Discovery

    By Redazione LineaEDP30/06/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Obiettivo dichiarato di SAP: continuare ad aiutare le aziende acquirenti e i fornitori a connettersi senza commissioni fino a fine anno

    SAP ha annunciato di aver estero l’accesso aperto, cioè senza commissioni, a SAP Ariba Discovery fino al 31 dicembre 2020 per consentire alle aziende acquirenti di pubblicare le proprie esigenze di approvvigionamento e a uno dei quattro milioni di fornitori già presenti su Ariba Network di rispondere a seconda della propria offerta e capacità di fornire i beni e servizi richiesti.

    L’offerta iniziale lanciata il 10 marzo sarebbe dovuta scadere a fine giugno, ma l’accesso aperto a SAP Ariba Discovery ha dimostrato di avere un impatto enorme sulla possibilità di collegare acquirenti e fornitori e di mantenere integre le catene di approvvigionamento durante la pandemia. Dal lancio della promozione al 31 maggio, le nuove registrazioni degli acquirenti su SAP Ariba Discovery sono aumentate del 484%, le registrazioni dei nuovi fornitori sono aumentate del 3966% e le risposte dei fornitori alle pubblicazioni degli acquirenti sono aumentate del 424%, rispetto al periodo di pre-promozione dal 1 gennaio al 9 marzo 2020.

    Per citare un esempio, Al Dahra, un’industria agroalimentare con sede ad Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti, stava cercando soluzioni per lo stoccaggio del grano in ambiente desertico. Dopo aver pubblicato la sua necessità di approvvigionamento su SAP Ariba Discovery, Al Dahra ha ricevuto risposte da 142 fornitori a livello globale in meno di tre giorni. La società è stata quindi in grado di trovare le soluzioni di deposito idonee a evitare ritardi nelle sue spedizioni in modo che le persone potessero continuare a procurarsi il cibo di cui avevano bisogno.

    Come riferito in una nota ufficiale da Chris Haydon, presidente di SAP Procurement Solutions: «L’emergenza sanitaria da COVID-19 ha interrotto le catene di approvvigionamento globali più di quanto la maggior parte delle aziende abbia mai sperimentato. Oggi più che mai, le aziende comprendono l’importanza di solidi processi di procurement, di network digitali e di trovare rapidamente nuove fonti di approvvigionamento. Abbiamo deciso di estendere questa offerta per continuare ad accelerare le connessioni tra acquirenti e fornitori e garantire che le esigenze di approvvigionamento siano soddisfatte il più rapidamente possibile durante questo periodo complesso».

     

    approvvigionamento processi di procuremen SAP SAP Ariba Discovery
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Equinix lancia l’infrastruttura globale per l’IA distribuita

    22/10/2025

    Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo

    21/10/2025

    AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana

    21/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025

    Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”

    22/10/2025

    Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza

    21/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.