• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti
    • F5 verso l’acquisizione di CalypsoAI
    • Engineering agli Stati Generali Europei della Difesa, Spazio e Cybersicurezza
    • GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
    • Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
    • NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
    • Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
    • Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»SAP NOW 2022: performance, persone e pianeta al centro

    SAP NOW 2022: performance, persone e pianeta al centro

    By Redazione LineaEDP27/10/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un nuovo successo per l’evento che SAP Italia dedica a clienti e partner per sostenere e rilanciare la crescita del Paese con l’innovazione digitale

    SAP NOW 2022
    Carla Masperi, Amministratore Delegato di SAP Italia, sul palco di SAP NOW 2022

    Chiude con grande apprezzamento dei partecipanti e un sold out a una settimana dalla chiusura delle iscrizioni, il ritorno dal vivo di SAP NOW, l’evento annuale sull’innovazione che SAP Italia dedica alla business community italiana.

    “Questo è il miglior messaggio che potevamo ricevere e dimostra la grande attenzione di aziende e partner verso un evento che è diventato un punto di riferimento del mercato, in grado di raccontare, condividere e indirizzare le tendenze di innovazione del prossimo futuro”, ha dichiarato Carla Masperi, Amministratore Delegato di SAP Italia. “Il tema guida di questa edizione è stato il trinomio Performance, Persone e Pianeta con cui indichiamo il nostro costante impegno nell’aiutare il mondo a funzionare meglio anche in tempi di tensioni geopolitiche, trasformazioni industriali dirompenti, cambiamenti climatici e interruzioni della supply chain. Oggi business, persone e pianeta sono elementi fortemente connessi e digitale e cloud rappresentano fattori che abilitano queste tre dimensioni e permettono a un’organizzazione di generare valore e crescere sostenibilmente”.

    Tante le presenze che hanno animato questa edizione di SAP NOW, che ha potuto accogliere dal vivo oltre 1500 persone, più di 100 testimonianze di clienti e oltre 50 partner che si sono incontrati per condividere le molte storie di innovazione, sostenibilità e trasformazione digitale protagoniste della manifestazione.

    Dai SAP Quality Award ai nuovi riconoscimenti SAP NOW Award

    Come da tradizione, anche quest’anno sono stati assegnati i SAP Quality Award, premi per clienti e partner che hanno implementato progetti di successo nel corso degli ultimi 12 mesi rispettando rigorosi parametri di qualità.

    Le tre categorie di questa edizione sono state:

    · Rapid Time to Value, che riconosce il valore di progetti implementati in modo dinamico e veloce;

    · Business Transformation, che celebra progetti di trasformazione e re-design del business;

    · Digital Pioneer, che premia i progetti dall’elevato contenuto innovativo e dirompente.

    Il Grand Winner della categoria Rapid Time to Value è stato il progetto del cliente Q8 che insieme al partner Techedge è stato premiato per la soluzione realizzata con SAP Business Technology Platform volta all’ottimizzazione delle attività di magazzino dell’impianto di miscelazione dei lubrificanti.

    Nella categoria Business Transformation il Grand Winner è stato IBSA insieme al partner Altea UP, per la realizzazione del progetto di Business Transformation che ha consentito di uniformare il modo di lavorare all’interno del gruppo, portando a una maggiore ottimizzazione ed efficienza dei processi aziendali.

    Infine, Grand Winner nella categoria Digital Pioneer è stato il Gruppo METLAC, leader nel mercato del metal packaging coatings a livello mondiale, insieme al partner Digix Plus grazie all’utilizzo di SAP Intelligent Robotic Process Automation per la semplificazione e automazione dei processi produttivi.

    Novità di quest’anno è stata l’istituzione del premio SAP NOW Award che riconosce il valore e la portata innovativa del percorso intrapreso dai clienti in termini di business transformation e sostenibilità. Due i vincitori della prima edizione:

    · Comune di Milano: per aver identificato con lungimiranza e capacità la Gestione del Patrimonio Immobiliare come ambito di trasformazione e innovazione. Grazie al nuovo sistema informativo integrato, Comune di Milano è in grado oggi di valorizzare il proprio patrimonio immobiliare, garantendo equità di approccio nella gestione e trasparenza verso i cittadini.

    · Maire Tecnimont: per la portata del piano di deployment di RISE with SAP, live in soli otto mesi. Il progetto permette la gestione delle attività e dei processi operativi completamente in cloud ed è alla base dell’accelerazione del percorso di trasformazione digitale e di decarbonizzazione dell’azienda.

    SAP NOW 2022
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Engineering agli Stati Generali Europei della Difesa, Spazio e Cybersicurezza

    15/09/2025

    Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico

    12/09/2025

    Agenti AI: l’evoluzione dell’automazione del lavoro

    10/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor

    12/09/2025

    Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025
    Report

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.