• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Schneider Electric estende le partnership strategiche con AVEVA, Lenovo e Stratus per consentire la convergenza IT / OT

    Schneider Electric estende le partnership strategiche con AVEVA, Lenovo e Stratus per consentire la convergenza IT / OT

    By Redazione LineaEDP19/06/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I programmi dedicati all’Industrial Edge di Schneider Electric consentono agli integratori di sistemi di creare ancora più valore per l’utente finale, abilitando la trasformazione digitale dei loro clienti

    schneider electric

    Schneider Electric, specialista nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’energia, espande la sua partnership con alcune aziende tecnologiche di primo piano per affrontare la convergenza di IT e OT.

    Mettendo in contatto gli integratori di sistemi con i fornitori di soluzioni IT per creare soluzioni integrate di edge computing industriale, le partnership hanno portato al lancio immediato di nuovi reference design sviluppati congiuntamente con AVEVA e soluzioni integrate di Lenovo e Stratus. I programmi dedicati all’Industrial Edge di Schneider Electric consentono agli integratori di sistemi di creare ancora più valore per l’utente finale, abilitando la trasformazione digitale dei loro clienti.

    Cos’è Industrial Edge?

    Perché gli operatori industriali possano sfruttare i vantaggi di una maggiore automazione, non è sufficiente fare affidamento solo sulla tecnologia cloud per ottenere la resilienza e la velocità richieste da AI, dall’uso di telecamere HD e da altre tecnologie applicate nell’ Industry 4.0. I data center edge locali sono spazi dedicati a infrastrutture IT che vengono installati in modo distribuito a livello geografico, così da abilitare degli end-point sulla rete: quando questo tipo di applicazioni è adottato in impianti di produzione o centri di distribuzione, si parla di “industrial edge”.

    Gli analisti hanno identificato le tecnologie edge come sempre più importanti

    Creando nuovi modelli di business per gli integratori di sistema, le soluzioni Industrial Edge annunciati offrono tre importanti opportunità:

    La disponibilità di progetti di riferimento che integrano tecnologie all’avanguardia per semplificare il processo di progettazione

    Schneider Electric ha svelato nuovi design di riferimento per l’industrial edge, sviluppati in collaborazione con AVEVA, comprendendo anche le soluzioni di Lenovo e Stratus. I progetti di riferimento sono disponibili* nel Local Edge Configurator di Schneider Electric e possono essere personalizzati in base alle specifiche.

    Questi nuovi design sono un fattore chiave per il successo dei margini industriali. World Wide Technology trova che “la capacità di preconfigurare piattaforme e dispositivi tecnologici prima che la spedizione aumenta la velocità di implementazione, può ridurre i costi di ingegneria sul campo del 25-40%, aumentare la velocità di elaborazione degli ordini del 20% e ridurre i costi di manutenzione del 7%”.

    Basati sui casi d’uso più comuni nell’automazione industriale, i progetti di riferimento riducono il rischio e il time to market con soluzioni EcoStruxure™ Micro Data Center completamente personalizzabili e pre-integrate per qualsiasi ambiente periferico. Gli integratori di sistemi ridurranno il tempo da dedicare all’architettura IT in sé per dedicarsi invece al software e sulle soluzioni, grazie a soluzioni sicure e validate, progettate secondo gli standard richiesti dai dipartimenti IT.

    Un percorso di sviluppo professionale per gli integratori di sistemi per soddisfare i nuovi requisiti dell’edge computing industriale

    L’Edge Computing è una tendenza emergente nel settore industriale che presenta nuova opportunità di estendere il loro modello di business per gli integratori di sistemi, e permette di rafforzare il loro ruolo di consulenti nei dominii OT e IT. Questo nuovo programma di formazione include una serie completa di corsi di formazione digitale per integratori di sistemi su EcoStruxure Micro Data Center, sulle soluzioni IT EcoStruxure e su come possono affrontare le sfide più importanti delle tecnologie edge.

    Una comunità di scambio dedicata all’Industrial Edge per aumentare le opportunità commerciali e favorire la collaborazione

    Schneider Electric ha oltre 1.000 partner che fanno parte del programma Alliance System Integrator Partners, leader di settore in 67 paesi e ospita oltre 400 fornitori di soluzioni IT nel suo pluripremiato programma di partnership mondiale già certificati per costruire, implementare e fornire soluzioni di computing all’avanguardia.

    Gli integratori di sistemi interessati ad accedere ai nuovi progetti di riferimento, al percorso di formazione e alla comunità collaborativa online sono invitati a visitare il portale dei partner di Schneider Electric per ulteriori informazioni.

     

    Schneider Electric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.