• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»SentinelOne inaugura un nuovo Virtual Data Center in Australia

    SentinelOne inaugura un nuovo Virtual Data Center in Australia

    By Redazione LineaEDP08/06/2023Updated:08/06/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SentinelOne permette agli enti locali di migliorare le difese informatiche e di proteggere infrastrutture e informazioni critiche in modo semplice e conforme alle normative

    Jason Duerden, Regional Director Australia e Nuova Zelanda di SentinelOne
    Jason Duerden, Regional Director Australia e Nuova Zelanda di SentinelOne

    SentinelOne, fornitore di una piattaforma di cybersecurity con capacità di autonomous response, inaugura un nuovo Virtual Data Center in Australia. L’implementazione arriva dopo che alla società è stato riconosciuto lo status di Protected IRAP per la piattaforma Singularity XDR e aiuterà enti governativi e amministrazioni locali a soddisfare i requisiti di sovranità dei dati e a rafforzare le difese informatiche del Paese.

    Il Virtual Data Center, che sarà ospitato da AWS, partner strategico di SentinelOne, nasce in un momento cruciale per l’Australia, in quanto il governo è impegnato a ridefinire la propria strategia di cybersecurity, rendendo più rigorose le normative in materia di reporting e modificando i sistemi di incident response. Tutto ciò per rimanere al passo con l’evoluzione dello scenario delle minacce e potenziare la capacità di sicurezza della nazione.

    “Con l’intensificazione di diffusione e complessità dei cyberattacchi, è indispensabile che le amministrazioni governative dispongano di soluzioni evolute e intelligence-based che consentano loro di proteggere sistemi e informazioni”, ha dichiarato Jason Duerden, Regional Director Australia e Nuova Zelanda di SentinelOne. “Noi comprendiamo i bisogni specifici che le istituzioni locali devono gestire e forniamo una piattaforma unica che possono utilizzare per poter rilevare, rispondere e rimediare alle minacce in tempo reale e in modo conforme”.

    La piattaforma Singularity di SentinelOne è una soluzione integrata che combina la protezione degli endpoint, la sicurezza del cloud, il rilevamento e la risposta alle minacce all’identità e la data ingestion con le analisi in un’unica console che utilizza un back end nativo e il data lake di sicurezza più performante del settore. È anche la prima soluzione XDR a offrire la più completa territorialità e sovranità dei dati, con l’accreditamento IRAP e un Point-of-Presence (PoP) AWS di Sydney che è un cluster totalmente separato dalle altre sedi di SentinelOne, in modo da garantire che i dati non lascino le coste australiane.

    “Con SentinelOne, le agenzie governative possono sfruttare la potenza delle tecnologie emergenti, come l’AI generativa, che i cybercriminali utilizzano sempre più spesso nei loro attacchi, per proteggere le infrastrutture critiche e i sistemi di importanza nazionale”, ha commentato Duerden. “E noi continueremo a investire e a garantire innovazioni che li aiutino a prevenire le minacce, a ridurre i rischi e a mantenere la nazione al sicuro, nel pieno rispetto degli standard e dei requisiti che devono soddisfare”.

    SentinelOne
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.