• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Sostenere i team IT con l’aiuto dell’automazione

    Sostenere i team IT con l’aiuto dell’automazione

    By Redazione LineaEDP19/04/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per Marco Cellamare, Regional Sales Director Mediterranean Area Ivanti, un drastico cambiamento del team IT potrebbe salvare l’intera azienda

    Quando si parla di team IT due cose possono dirsi certe: troppe le attività da gestire, poche persone per attuarle. Ma attenzione, perché questa è la sfida che si presenta a tutti i team di un’azienda, indipendentemente dal settore in cui opera. La complessità che contraddistingue il mercato del lavoro e l’accelerazione della digital transformation hanno forzato le aziende ad adattarsi a nuovi contesti e situazioni in tempi molto stretti. Tutto questo è avvenuto adottando soluzioni temporanee non del tutto affidabili con la speranza di poter fare aggiornamenti approfonditi e definitivi in seguito, con maggiore calma. Oggi il momento è arrivato, travolgendo i team IT di richieste e imponendo tempi rapidi per l’implementazione di e questi aggiornamenti.

    I numeri non mentono

    Secondo un recente sondaggio condotto da Ivanti sui professionisti IT, il 72% degli intervistati ha riferito di aver perso alcuni componenti del proprio team IT. La causa principale di questo aspetto è imputabile in gran parte ai pesanti workload ai quali sono stati sottoposti i team durante il periodo della pandemia. In aggiunta, un terzo delle persone intervistate (32%) ha citato la mancanza di supporto esecutivo come un ulteriore motivo per lasciare l’azienda accanto alle aspettative irrealistiche risposte sul personale IT. In questo scenario poco rassicurante, le aziende sono consapevoli dell’importanza assunta da queste figure, con il 61% degli intervistati che affermano come siano fondamentali per la crescita di un’organizzazione e per la strategia di business. Per riuscire a trattenere i talenti, l’azienda deve garantire loro il giusto supporto.

    La soluzione ai problemi dei team IT

    La domanda che ogni azienda dovrebbe porsi è: come si può offrire maggiore supporto ai team IT quando la domanda è alta e le risorse a disposizione sono poche? La risposta risiede nell’automazione. Nonostante i due terzi dei dirigenti intervistati abbia riferito come la pandemia li abbia condotti a velocizzare piani di adozione di servizi IT automatizzati, solamente l’1% li ha effettivamente implementati. Il 55% degli intervistati dichiara che i processi IT automatizzati fanno risparmiare ai team 1-8 ore per ciascuna richiesta di servizio. Di fatti, nelle organizzazioni dove oltre il 50% dei medesimi è automatizzato, il tempo risparmiato per ogni richiesta ha raggiunto più di 16 ore. Automatizzando anche solo tre richieste di servizio in una settimana si può far risparmiare al dipendente sei giorni lavorativi pieni.

    L’automazione diminuisce il valore del team IT?

    Assolutamente no, anzi, secondo le organizzazioni con più del 50% dei servizi IT automatizzati, il reparto IT rappresenta un elemento chiave per la crescita dell’organizzazione e la strategia aziendale. Di fatti, implementare l’automazione all’interno della propria azienda non significa sostituire i membri del team IT ma sollevarli da task pesanti e ripetitivi, indirizzando il loro talento verso compiti innovativi. In conclusione, le aziende che riusciranno a prosperare nella prossima fase del business digitale saranno quelle in grado di adottare soluzioni automatizzate che consentiranno ai team IT di dedicarsi a compiti e sfide strategiche.

     

     

     

    Ivanti Marco Cellamare team aziendali team It
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.