• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe

    Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe

    By Redazione LineaEDP02/07/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il proof-of-concept, primo nel settore, evidenzia la protezione quantistica per la temporizzazione di precisione e i dati crittografati sul backhaul mobile di Turkcell

    Turkcell

    Juniper Networks, azienda specializzata nelle reti sicure AI native, annuncia la sua collaborazione, insieme a ID Quantique, azienda globale specializzata in sicurezza quantistica e ora controllata di IonQ, con Turkcell, realtà primaria nel settore delle telecomunicazioni in Turchia. Le tre aziende hanno lavorato insieme per realizzare un innovativo proof-of-concept (PoC) per servizi quantistici sicuri destinati agli utenti e ai clienti Turkcell e per proteggere le reti di backhaul mobile dell’operatore turco dalle minacce quantistiche.

    Turkcell: protezione auantistica per il Backhaul Mobile con QKD e MACsec/IPsec

    Il PoC dimostra come l’integrazione della Quantum Key Distribution (QKD) con i framework MACsec e IPsec di Juniper consenta una solida protezione dalle minacce quantistiche per gli elementi critici del backhaul mobile, tra cui i Precision Timing Protocol (PTP) e i dati crittografati, senza comprometterne le prestazioni. Con l’avanzare del quantum computing, è fondamentale proteggere le reti mobili, in particolare il backhaul 5G basato sulla precisa sincronizzazione temporale. I PTP sono vulnerabili e la loro protezione deve evitare latenze che rischiano di interrompere il servizio. Sebbene MACsec offra una forte resistenza quantistica grazie all’uso di chiavi pre-condivise, è anche privo di un sistema di distribuzione automatizzata delle chiavi, il che ne limita la scalabilità.

    Turkcell ha confermato l’efficacia della crittografia MACsec e IPsec utilizzando i firewall Juniper della serie SRX e i router delle serie MX e ACX, prima con un Key Management System (KMS) virtuale e poi con Clavis XG e Clarion KX di ID Quantique, che forniscono chiavi generate in modo quantistico garantendo un’integrazione fluida e un’elevata precisione nella sincronizzazione. Questa soluzione congiunta ha permesso di preservare l’accuratezza della sincronizzazione necessaria per il 5G e l’integrità del traffico IP, anche in presenza di uno scambio di chiavi sicuro dal punto di vista quantistico.

    Dichiarazioni

    “Insieme, abbiamo fatto passi da gigante dimostrando per primi che i protocolli di rete e i dati critici possono essere protetti in modo sicuro utilizzando metodi di crittografia avanzati progettati per il futuro”, commenta Raj Yavatkar, SVP e Chief Technology Officer di Juniper Networks. “Questo stabilisce nuovi parametri di riferimento per la sicurezza delle comunicazioni. Con la transizione del settore verso misure di sicurezza resistenti al quantum, iniziative proattive come quella di Turkcell fungono da modello per altri operatori del settore delle telecomunicazioni“.

    “Questa iniziativa riflette l’impegno di Turkcell nell’integrare tecnologie avanzate in grado di proteggere le chiavi di crittografia di fronte al progredire delle capacità quantistiche”, sottolinea il Prof. Dr. Vehbi Çağrı Güngör, Chief Technology Officer di Turkcell. “Con la sperimentazione dell’integrazione del QKD nei nostri attuali framework di sicurezza Juniper IPsec e MACsec, stiamo gettando le basi per un’infrastruttura quantum-resilient e ci stiamo preparando per le grandi sfide di cybersecurity che ci attendono in futuro”.

    “Siamo orgogliosi di aver partecipato a questo PoC con Turkcell e Juniper”, dichiara Grégoire Ribordy, Chief Executive Officer e co-fondatore di ID Quantique. “Aggiornando la crittografia di rete esistente di Turkcell con il nostro sistema Clavis XG QKD e la piattaforma Clarion KX e convalidando l’interoperabilità con le soluzioni Juniper, garantiamo una rete realmente quantum-safe. Turkcell è ora in grado di fornire una protezione a lungo termine dei dati sensibili che richiedono livelli elevati di sicurezza ai propri clienti, come enti governativi e finanziari. Anticipando i rischi futuri, Turkcell si conferma così all’avanguardia nell’innovazione di settore”.

    ID Quantique Juniper Neteworks POC Quantum Computing
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’AI è vietata in azienda?

    26/09/2025

    Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia

    26/09/2025

    Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.