• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Tymeshift è di Zendesk

    Tymeshift è di Zendesk

    By Redazione LineaEDP27/06/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Zendesk annuncia l’acquisizione di Tymeshift per offrire ai clienti una gestione della forza lavoro basata sull’AI

    Zendesk ha annunciato il completamento dell’acquisizione di Tymeshift, una moderna soluzione di gestione della forza lavoro (WFM) basata sull’intelligenza artificiale. Realizzata esclusivamente per i clienti Zendesk, Tymeshift semplifica la gestione dei complessi carichi di lavoro della customer experience (CX).

    Tymeshift è di Zendesk “Le aziende di ogni dimensione traggono beneficio dagli strumenti di WFM. Per questo, Tymeshift ha rappresentato una scelta naturale quando desideravamo espandere il nostro portafoglio. Con questa acquisizione abbiamo reso semplice la gestione della customer experience e garantito valore immediato ai clienti Zendesk“, ha dichiarato Matt Price, Senior Vice President di Zendesk. “Tymeshift ha dimostrato di essere una soluzione WFM completa e intuitiva, che consente alle aziende di ottimizzare programmazione, forecasting e reportistica, realizzando un migliore servizio clienti“.

    Passaggio indolore per i clienti

    Tymeshift è una soluzione basata sull’AI e costruita su Zendesk che aiuta le organizzazioni nel monitoraggio dell’attività degli agenti, della produttività e dell’efficienza in tempo reale. La visibilità dell’attività degli agenti e il tracciamento automatico in Zendesk consentono ai team del servizio clienti di risparmiare tempo prezioso in precedenza dedicato alle attività manuali di gestione della forza lavoro, realizzando automaticamente la pianificazione, il forecasting e i report in tempo reale. Dalle più conosciute aziende di e-commerce alle piattaforme freelance e ai provider leader di servizi di telecomunicazione, Tymeshift ha raggiunto una serie di successi che a sua volta Zendesk realizzerà per un numero ancora maggiore di clienti.

    I vantaggi di Tymeshift includono:

    • Forecasting predittivo basato sull’AI: i dati di Zendesk vengono analizzati per prevedere i volumi e gli argomenti dei ticket, in modo che le aziende possano anticipare in modo affidabile le future esigenze di personale con insight in tempo reale e ridurre i costi operativi.
    • Pianificazione: una programmazione completa viene creata automaticamente in base alle previsioni del personale dei clienti, in modo che le aziende possano programmare la gestione dei team in modo appropriato basandosi sui dati raccolti.
    • Reporting: possibilità di visualizzare i dati storici e in tempo reale per ottimizzare i costi e i livelli di servizio.
    • Visibilità della produttività e delle prestazioni dei team: le aziende possono monitorare la produttività degli agenti e analizzare le decisioni relative al personale per apportare miglioramenti.

    Verso una nuova era di Intelligent CX

    Tymeshift è di Zendesk “Tymeshift consente ai clienti di ottimizzare il personale sulla base di previsioni e dati accurati, automatizzare le attività più time-consuming, raccogliere informazioni migliori e creare report accurati“, ha dichiarato David Birchmier, ex CEO di Tymeshift e attuale Director, WFM Strategy and GTM di Zendesk. “Disporre delle giuste persone sui giusti canali, al momento giusto, basandosi su dati in tempo reale, ci ha permesso di offrire un valore immediato ai nostri clienti; non vedo l’ora di estendere l’impatto di Tymeshift unendomi ufficialmente all’azienda“.

    Tymeshift offre ai responsabili aziendali insight in tempo reale sull’attività degli agenti, sulle presenze e sul rispetto delle pianificazioni effettuate. Questa visibilità così estesa consente ai manager di identificare le aree di miglioramento e le opportunità di coaching per aumentare la produttività.

    L’acquisizione di Tymeshift rappresenta un ulteriore passo avanti del percorso di Zendesk verso una nuova era di Intelligent CX. L’azienda potrà così combinare le capacità predittive di Tymeshift con quelle di AI per alimentare la prossima generazione di produttività CX assistita dall’AI, rendendo le organizzazioni più produttive grazie a una pianificazione automatizzata degli interventi e a una reattività immediata nella gestione delle richieste dei clienti.

    acquisizione gestione della forza lavoro Tymeshift Work Force Automation Zendesk
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.