• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Vectra AI: i consigli per affrontare le vacanze in sicurezza

    Vectra AI: i consigli per affrontare le vacanze in sicurezza

    By Redazione LineaEDP11/08/2022Updated:13/12/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vectra AI individua alcuni consigli da implementare prima e durante le vacanze, per mettere al riparo dai cyber criminali device e conti correnti

    Aaron Turner, CTO SaaS Protect di Vectra AI
    Aaron Turner, CTO SaaS Protect di Vectra AI

    di Aaron Turner, CTO SaaS Protect di Vectra AI

    Aggiornate i vostri device mobili

    Prima di partire, ipotizzate che tutti i vostri dispositivi elettronici vengano persi o rubati. Eseguite dei backup di tutto ciò che è importante per voi sui vostri device mobili. Pensando al peggio, recatevi presso il vostro provider di telefonia mobile e procuratevi una carta SIM aggiuntiva da attivare in caso di furto dei dispositivi.

    Soprattutto se viaggiate all’estero, assicuratevi che tutti i vostri dispositivi siano completamente aggiornati con tutti gli aggiornamenti di sicurezza. Questo è particolarmente importante per gli smartphone: se avete un dispositivo mobile che non è in grado di installare gli ultimi aggiornamenti di sicurezza di Google o Apple, procuratevi un nuovo dispositivo. Gli exploit dei sistemi operativi mobili potrebbero essere utilizzati per rubare credenziali critiche e intercettare le password una tantum inviate tramite SMS. Non fidatevi della schermata “installa aggiornamenti” del vostro telefono per verificare di aver installato tutti gli aggiornamenti. Verificate che la versione sul telefono corrisponda all’ultima descritta su Wikipedia o su un’altra fonte affidabile.

    Fate attenzione all’uso dei bancomat in viaggio

    Se viaggiate all’estero, fate in modo di avere con voi dei contanti senza dover necessariamente ricorrere alla carta di debito, nel caso in cui venga clonata e dobbiate bloccarla. Ecco alcuni consigli per evitare gli skimmer delle carte:

    · quando fate rifornimento, usate sempre la pompa di benzina più vicina alla cassa;

    · preferite i bancomat che si trovano all’interno dell’edificio della banca, con almeno due telecamere di sorveglianza puntate su di essi;

    · non utilizzate mai la carta di debito per pagare presso terminali non presidiati, come i parcheggi o i distributori automatici;

    · usate i pagamenti contactless laddove possibile, perché è molto più sicuro che strisciare la carta per un pagamento con banda magnetica.

    Controllate gli aggiornamenti prima di collegarvi a una rete pubblica

    Assicuratevi che su qualsiasi dispositivo collegato a un hotel, a un aeroporto o a un altro luogo pubblico siano installati tutti gli aggiornamenti di sicurezza, specialmente quelli del browser. In diversi hotel e aeroporti in tutto il mondo c’è il rischio che sonde java provenienti da portali di accesso a Internet, in cui è necessario dare il consenso o inserire un codice per ottenere il wifi, compromettano il browser se non è completamente aggiornato. Una volta compromesso il browser, l’aggressore può rubare le credenziali per qualsiasi sito web inserito attraverso il browser.

    Fate attenzione ai rischi di hacking in aereo e in treno

    Trattate tutte le reti wifi in volo e in treno come reti pubbliche. La maggior parte dei servizi VPN a basso costo per i consumatori monetizza i dati degli utenti per sovvenzionare i

    propri servizi. Se ho un browser completamente aggiornato e la catena di fiducia SSL sembra buona nel browser, non c’è molto altro che una VPN possa fare dal punto di vista della protezione dei dati. Ora, se sto viaggiando in un Paese con regole molto severe sull’accesso ai siti web e ai social media, una VPN è utile per aggirarle, ma state certi che molti governi autoritari usano i servizi VPN come honeypots efficaci per intercettare i dati degli utenti. Se vi trovate in un Paese con tendenze autoritarie e state utilizzando una VPN per aggirare i loro controlli, chiedetevi perché il governo non abbia bloccato completamente il servizio VPN. In molti casi, i fornitori di VPN rispettano gli ordini di intercettazione legali e aprono tutto il traffico per l’ispezione al governo locale.

    Il diritto alla privacy non è riconosciuto allo stesso modo ovunque

    Ricordate che quando entrate in un Paese straniero, le regole sull’intercettazione delle comunicazioni sono diverse da quelle che vigono negli Stati Uniti o in Unione Europea. La maggior parte dei governi stranieri violerà le comunicazioni criptate SSL e raccoglierà le credenziali per gli account dei social media e altri servizi di loro interesse. La raccomandazione, dunque, è quella di reimpostare tutte le password dopo un viaggio internazionale, proprio per evitare il potenziale abuso delle credenziali. È importante attivare l’autenticazione multi-fattore per il maggior numero possibile di account, evitando soprattutto le semplici password monouso inviate tramite SMS e utilizzando, quando possibile, chiavi di sicurezza.

    cybersecurity Vectra AI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.