• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Neocloud: evoluzione e prossimi passi
    • Workflow Management: il cuore silenzioso del lavoro del futuro
    • Service Governance: il nuovo paradigma per trasformare l’investimento IT in valore
    • IoT ad alto rischio: oltre 9 milioni di dispositivi esposti in Italia
    • Harrods al centro di due attacchi informatici: cosa è andato storto?
    • AI agentica: perché deve essere presente nell’agenda di ogni consiglio di amministrazione
    • Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR
    • NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Videoconferenze al sicuro con Acronis Cyber Protect 15

    Videoconferenze al sicuro con Acronis Cyber Protect 15

    By Redazione LineaEDP11/09/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Acronis Cyber Protect 15 integra in un unico prodotto backup, disaster recovery, antimalware di ultima generazione, cybersecurity e strumenti di gestione degli endpoint

    Acronis annuncia il lancio di Acronis Cyber Protect 15 la soluzione B2B che integra protezione dati e numerose funzionalità di cybersecurity di ultima generazione. Tra queste, rilevamento dei comportamenti basato su IA capace di bloccare gli attacchi zero-day, filtro degli URL, valutazioni della vulnerabilità, protezione delle videoconferenze e gestione delle patch automatizzata.

    Queste caratteristiche difendono l’azienda dalle minacce informatiche più recenti e garantiscono al contempo il ripristino dei dati e dei sistemi nel più breve tempo possibile.

    Secondo il recente Acronis Cyber Readiness Report, uno studio che ha indagato su 3.400 tra aziende di tutto il mondo e lavoratori da remoto all’indomani della pandemia di COVID-19, il 92% delle aziende intervistate ha affermato di aver adottato nuove tecnologie per consentire il lavoro a distanza, tra cui strumenti per la collaborazione e soluzioni per la privacy e la cybersecurity degli endpoint.

    Dal rapporto emerge che le strategie più comuni adottate dagli hacker per colpire i telelavoratori sono il phishing, gli attacchi DDoS (Distributed Denial of Dervice) e quelli mirati alle videoconferenze. Gli attacchi di phishing fanno registrare il loro record storico, e ciò non sorprende: la ricerca segnala che solo il 2% delle aziende valuta la presenza di una funzione di filtraggio degli URL durante la scelta di una soluzione di cybersecurity. Tuttavia, trascurare questo aspetto trasforma i telelavoratori in un obiettivo appetibile per i siti di phishing. Il 39% delle aziende intervistate ha subìto negli ultimi tre mesi un attacco durante le videoconferenze, ora che il personale si affida ad app quali Zoom, Cisco Webex e Microsoft Teams.

    Inoltre, i centri operativi Acronis Cyber Protection (CPOC) indicano che il 35% degli attacchi malware riusciva a superare le linee di difesa aziendali prima dell’implementazione di Acronis Cyber Protect.

    Questi risultati spiegano perché oggi le aziende non possono prescindere da una soluzione di Cyber Protection che riduca le complessità e migliori la sicurezza, senza incidere ulteriormente sui costi di gestione.

    Contro minacce IT in evoluzione serve una protezione innovativa

    Come suggerito in una nota ufficiale da Serguei “SB” Beloussov, fondatore e CEO di Acronis: «Le tradizionali soluzioni antivirus e di backup autonome non sono più efficaci contro le sofisticate minacce odierne e in uno scenario che cambia a una velocità straordinaria. Le organizzazioni che invece rinnovano il proprio stack scegliendo protezione dati e cybersecurity integrate ottengono una maggiore sicurezza, oltre alla riduzione dei costi e ad altri vantaggi su larga scala. Automazione e gestione ottimizzata costituiscono le fondamenta di Acronis Cyber Protect 15 e consentono a ogni azienda di ridurre i rischi, evitare i tempi di fermo e aumentare la produttività dei team IT».

    Integrando in modo esclusivo protezione dati e funzionalità di cybersecurity di ultima generazione, Acronis Cyber Protect 15 difende l’azienda dalle più recenti minacce informatiche e garantisce al contempo il ripristino dei dati e dei sistemi nel più breve tempo possibile.

    In particolare, la protezione delle videoconferenze previene gli attacchi perpetrati ai danni di applicazioni quali Zoom, Webex e Microsoft Teams. Di fatto, Acronis Cyber Protect ha risolto la vulnerabilità di Webex prima che venisse rilevata da Cisco.

    Inoltre, i test effettuati da laboratori di cybersecurity indipendenti quali AV-Test e Virus Bulletin mostrano che l’antimalware di Acronis Cyber Protect individua il 100% degli attacchi malware, senza alcun falso positivo.

    Acronis Acronis Cyber Protect 15 cybersecurity
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Neocloud: evoluzione e prossimi passi

    28/11/2025

    Workflow Management: il cuore silenzioso del lavoro del futuro

    28/11/2025

    Service Governance: il nuovo paradigma per trasformare l’investimento IT in valore

    28/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Commend, la comunicazione diventa intelligente
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Defence Tech

    IoT ad alto rischio: oltre 9 milioni di dispositivi esposti in Italia

    28/11/2025

    Harrods al centro di due attacchi informatici: cosa è andato storto?

    28/11/2025

    Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR

    27/11/2025

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025
    Report

    L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione

    27/11/2025

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.