• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce
    • Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029
    • Seraphic con Akamai per semplificare l’SSE con le funzionalità SEB
    • Satispay migra sull’ERP cloud avanzato di SAP
    • Data4 inaugura il suo primo mega campus ad Hanau, in Germania
    • Ermetix e S2E: un’alleanza tutta italiana per la sicurezza mobile
    • Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti
    • F5 verso l’acquisizione di CalypsoAI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Report»Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    By Redazione LineaEDP16/09/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    IDC prevede una crescita esplosiva dell’intelligenza artificiale, trainata da Agentic AI e GenAI, tema che verrà affrontato all’IDC Data & AI Summit 2025, il 15 ottobre a Milano

    agentic-ai

    Secondo le previsioni di IDC, entro il 2029 il 26% della spesa IT globale sarà destinata all’intelligenza artificiale, spinta in particolare dall’ascesa dell’Agentic AI. È una trasformazione profonda e rapida: tra il 2025 e il 2029, la spesa in AI crescerà a un ritmo del 31,9% all’anno, raggiungendo 1.300 miliardi di dollari a fine periodo. Di questi, 609 miliardi saranno generati solo dalla Generative AI.

    Un cambiamento che sta già ridisegnando le priorità nei budget IT aziendali, soprattutto nel software, dove l’attenzione si sposta su piattaforme e servizi agentici: soluzioni capaci di apprendere, agire e collaborare in modo autonomo, sicuro e scalabile.

    A delineare questo scenario sono quattro direttrici di cambiamento già in atto:

    1. Infrastrutture potenziate, con i service provider che guideranno l’80% degli investimenti IT infrastrutturali fino al 2029, per supportare l’aumento dei carichi di lavoro agentici;
    2. Boom nella creazione di agenti AI, 10 volte più numerosi e sofisticati nel prossimo quinquennio;
    3. Accelerazione degli investimenti in applicazioni AI-enabled, pronte a ridefinire le dinamiche competitive del software;
    4. Trasformazione profonda dei servizi IT e di business, sempre più orientati alla gestione e orchestrazione di flotte di agenti intelligenti.

    Tutto questo, evidenzia IDC, rende l’adozione dell’Agentic AI una vera prova di leadership e visione. Le imprese che sapranno guidare il cambiamento – non solo tecnologico, ma anche di processo e cultura – si troveranno in netto vantaggio competitivo.

    Di questi temi si discuterà durante l’IDC Data & AI Summit 2025, in programma il 15 ottobre al Magna Pars Event Space di Milano. Un’occasione unica per esplorare come governare e valorizzare l’intelligenza artificiale per accelerare crescita ed efficienza aziendale attraverso un uso strategico dei dati.

    A condurre l’evento saranno Roberta Bigliani, Group VP, Head of Insights, IDC EMEA, e Giovanni Cervellati, Research Manager, Data & AI, IDC Europe. Con loro, sul palco, i leader di alcune delle realtà italiane più dinamiche, pronti a condividere esperienze, risultati e prospettive.

    AI agentica GenAI IDC IDC Data & AI Summit 2025 intelligenza artificiale (AI) spesa It
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Data4 inaugura il suo primo mega campus ad Hanau, in Germania

    16/09/2025

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Seraphic con Akamai per semplificare l’SSE con le funzionalità SEB

    16/09/2025

    GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor

    12/09/2025

    Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025
    Report

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    16/09/2025

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.