• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Report»Digital Employee Experience: a che punto siamo

    Digital Employee Experience: a che punto siamo

    By Redazione LineaEDP10/10/20235 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’indagine Riverbed sulla Digital Employee Experience esplora le aspettative dei “nativi digitali” e le sfide per un’esperienza utente ideale

    Oggi le organizzazioni devono adottare standard elevati per la Digital Employee Experience al fine di rimanere competitive e trattenere i talenti. In particolare per i dipendenti della generazione più giovane.

    Lo confermo i risultati della Riverbed Global Digital Employee Experience (DEX) Survey 2023 di Riverbed.

    L’indagine ha interpellato 1.800 IT decision maker e business decision maker di 10 Paesi e sette settori. E ha analizzato le aspettative generazionali, il lavoro ibrido, l’evoluzione del ruolo dell’IT, le sfide e le strategie per offrire una DEX ideale.

    I Millennial e la Gen Z hanno aspettative elevate in termini di digital experience

    L’indagine Global DEX ha rivelato che i dipendenti Millennial e Gen Z hanno le più alte aspettative in termini di tecnologia ed esperienza digitale sul posto di lavoro. Il 91% dei decision maker ritiene di dover fornire esperienze digitali più avanzate per soddisfare le loro esigenze. E l’89% afferma che i dipendenti della nuova generazione esercitano una maggiore pressione sulle risorse IT.

    Se un’organizzazione non riesce a soddisfare le esigenze di digital experience dei dipendenti della nuova generazione, per il 68% dei leader intervistati ciò spingerebbe i dipendenti più giovani a prendere in considerazione l’idea di lasciare l’azienda. Invece, per il 63% avrebbe un impatto negativo sulla produttività, sulla reputazione o sulle performance aziendali. Inoltre, il 95% dei leader afferma che fornire una DEX senza interruzioni è importante (per il 56% è di importanza critica) per rimanere competitivi.

    Non a caso, quasi tutti gli intervistati (92%) affermano che investire nella DEX è una delle principali priorità per i prossimi cinque anni.

    La Digital Employee Experience richiede ai CIO di diventare anche Chief Talent Officer

    Digital Employee Experience“La crescente influenza dei nativi digitali, il cambiamento delle modalità e dei luoghi di lavoro delle persone e la complessità dell’IT hanno esercitato un’enorme pressione sui leader dell’IT. A loro è richiesto di soddisfare le aspettative di digital experience dei dipendenti e dell’organizzazione nel suo complesso. E con oltre due terzi dei leader che ritengono che i dipendenti della generazione più giovane prenderebbero in considerazione l’idea di lasciare l’azienda se le loro esigenze digitali non fossero soddisfatte, il CIO sta essenzialmente diventando anche un Chief Talent Officer”, ha dichiarato Dave Donatelli, Chief Executive Officer di Riverbed.

    “Oltre a questa sfida, l’indagine Riverbed Global Digital Employee Experience ha confermato che offrire esperienze digitali migliori sta diventando più difficile. Ciò che è incoraggiante è che la stragrande maggioranza dei leader aziendali e IT comprende la sfida da affrontare. Per questo sta adottando misure proattive per investire in tecnologie come l’AI e la unified observability”.

    Ostacoli alla realizzazione di una DEX senza interruzioni

    Il 95% degli ITDM e dei BDM ha indicato almeno un ostacolo o una lacuna importante per la realizzazione di una DEX senza interruzioni. Gli intervistati hanno identificato i vincoli di budget (36%) e la carenza di talenti/competenze IT (35%). Ma anche la mancanza di strumenti di observability sufficienti (29%), la mancanza di servizi SaaS o cloud appropriati (29%) e la presenza di una quantità eccessiva di dati (28%).

    Tutti questi figurerebbero come i principali ostacoli che impediscono loro di offrire una digital experience ai dipendenti. Inoltre, l’87% dei leader intervistati ha dichiarato che la lentezza dei sistemi e delle applicazioni e la tecnologia obsoleta hanno un impatto diretto sulla crescita e sulle performance della loro organizzazione.

    I dipartimenti IT stanno cercando di promuovere l’innovazione e migliorare la DEX pur essendo sotto organico (37%). O con dipendenti che non hanno le competenze chiave per svolgere il proprio lavoro (41%). Per risolvere questo problema, l’81% ha stanziato un budget per riqualificare il personale IT. Inoltre, i leader nel settore credono in larga misura (86%) che la Unified observability con una maggiore automazione possa contribuire a colmare il divario di competenze.

    Accelerare la digital experience: la unified observability è un must 

    Negli ultimi anni, la spinta verso ambienti di lavoro ibridi e la rapida implementazione del cloud ha fatto sì che i responsabili IT assumessero un ruolo più importante nella C-Suite. I leader si aspettano che la tecnologia sia un fattore abilitante per il business e uno strumento di recruiting per mantenere impegnate e produttive le nuove generazioni.

    Infatti, l’indagine ha rilevato che l’89% dei leader IT e aziendali sta pianificando di accelerare l’adozione e l’implementazione della digital experience. Le organizzazioni ritengono che tecnologie come l’IA e la unified observability svolgano un ruolo importante nella realizzazione della digital experience. Il 94% dei leader concorda sul fatto che la unified observability sia importante (52% in modo critico) per rimanere competitivi. Ma anche per fornire DEX, e il 91% afferma che è necessario investire maggiormente nelle soluzioni di unified observability.

    Altri risultati chiave dell’indagine

    Quasi la metà (49%) dei leader afferma che un’esperienza digitale senza interruzioni è il fattore più importante per mantenere la propria forza lavoro impegnata.

    I leader IT e aziendali globali intervistati hanno dichiarato che quasi la metà (47%) dei loro dipendenti lavora in modalità ibrida e l’88% prevede di investire in tecnologia nei prossimi 12-18 mesi per supportare questa tipologia di lavoro ibrida. Inoltre, il 96% degli intervistati ritiene che il lavoro ibrido migliori la capacità di attrarre e trattenere i talenti, contribuendo in ultima analisi alla competitività futura e il 91% concorda sul fatto che il lavoro ibrido avrà un impatto positivo e duraturo sulla società e sul mondo.

    Secondo la survey, queste sono le tecnologie emergenti e consolidate che faranno la fortuna di un’azienda: AI (45%), cloud (43%), automazione (35%), soluzioni di Digital Experience Management (35%) e tecnologie di accelerazione delle applicazioni/rete (34%); tutte fondamentali per le organizzazioni che vogliono rimanere competitive nel mercato attuale.

    La Riverbed Global Digital Employee Experience Survey 2023 ha intervistato 1.800 decision maker IT e aziendali a livello globale che rappresentano aziende con un fatturato annuo superiore a 250 milioni di dollari in 10 Paesi. I settori includono finanza/assicurazioni, petrolio e gas, governo/settore pubblico, sanità/farmaceutico, produzione, vendita al dettaglio e servizi professionali. L’indagine è stata condotta da Sapio Research nel maggio 2023.

     

    DEX) digital employee experience Riverbed
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.