• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Report»Pericolo ransomware, questo sconosciuto

    Pericolo ransomware, questo sconosciuto

    By Redazione LineaEDP09/05/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I dati di un sondaggio condotto da Acronis negli Stati Uniti, in Europa e Giappone sottolinea l’evidente gap tra rischi per la sicurezza e preparazione dei consumatori finali

    Acronis_Survey_2017Secondo un sondaggio di Acronis, la maggior parte degli utenti finali è completamente all’oscuro della minaccia rappresentata dagli attacchi ransomware, e ancora meno sa come affrontarla.

    Condotta tra i consumatori di Stati Uniti, Gran Bretagna, Australia, Francia e Giappone utilizzando Google Surveys, l’indagine messa a punto dal fornitore specializzato nella protezione e nell’archiviazione cloud ibrida dei dati evidenzia un profondo gap tra i rischi per la sicurezza e la preparazione degli utenti.

    A fronte di oltre il 34% dei rispondenti che afferma di aver subito perdite di dati personali o che hanno interessato i membri della sua famiglia, oltre il 26% dichiara di non eseguire alcun tipo di backup dei dati, mentre coloro che eseguono regolarmente backup affermano che la sicurezza, la facilità d’uso e la capacità di archiviazione sono le caratteristiche più importanti di una soluzione di backup.

    Ransomware, se lo conosci lo eviti

    Come se non bastasse, nonostante i ransomware rappresentino la minaccia malware più pericolosa del XXI secolo, e le previsioni per il 2017 parlino di cinque miliardi di dollari estorti alle proprie vittime grazie a un virus capace di criptare gli hard disk per costringere gli utenti a scegliere tra pagare un riscatto online e perdere per sempre i propri file, oltre il 62% dei rispondenti afferma di non aver mai sentito parlare dei ransomware.

    Peccato che, sempre secondo il sondaggio condotto da Acronis, il 51,8% delle famiglie possieda più di quattro dispositivi personali e che il 26,6% consideri la sicurezza la funzione più importante del backup, mentre una parte significativa dei rispondenti, pari al 10,5%, dia grande importanza ai dati di Facebook.
    Ciò nonostante, a fronte di più del 67% delle persone interpellate pronte a dare grande importanza alle proprie informazioni personali, così come ai propri documenti, foto, video e musica, solo il 5,8% sa che recuperare i propri dati dopo un attacco ransomware può costare più di 500 dollari.

    Un dato che non conforta se è vero che, secondo l’FBI, solo nel 2016 i criminali ransomware hanno estorto più di un miliardo di dollari alle rispettive vittime, e mentre i casi pubblici che coinvolgono ospedali e agenzie governative ricevono una buona copertura, degli attacchi ai computer domestici se ne parla poco.

    Proteggere i propri dati personali in quattro mosse

    Da qui un mini decalogo per proteggere quanto di prezioso abbiamo in formato digitale.
    Per prima cosa: conservate sempre un backup dei vostri dati importanti. Scegliete software di backup con storage locale e su cloud e protezione attiva contro i ransomware.
    In secondo luogo: mantenete il vostro sistema operativo e il vostro software sempre aggiornati. Questo impedirà ai criminali informatici di penetrare nel vostro sistema attraverso qualunque falla della sicurezza nota.
    Terzo consiglio: siate cauti con email, link e allegati sospetti. Il metodo di infiltrazione più efficace utilizzato dai criminali del ransomware è quello di far aprire agli utenti allegati presenti in messaggi di posta elettronica infetti e far loro cliccare su link a siti Web malevoli.
    Quarto e ultimo consiglio: installate un software antivirus sul vostro computer e abilitate gli aggiornamenti automatici della firma. Se siete su un pc, assicuratevi che il vostro Windows Defender sia attivo e aggiornato.

    Perché scegliere Acronis Active Protection

    Gli attacchi malware e le difese contro di essi sono in costante evoluzione. Una volta che l’uso dei backup si è dimostrato una difesa affidabile contro i ransomware, le gang malware hanno iniziato a sviluppare varianti ransomware che trovano e attaccano anche i file di backup. Per rispondere a questa nuova minaccia, Acronis ha potenziato le sue soluzioni di backup con una nuova tecnologia anti-ransomware innovativa. Introdotto nel gennaio 2017 e premiato con il Gold Self-Protection Award da Anti-Malware Testing Lab, Acronis Active Protection difende attivamente sia i file degli utenti che i loro backup identificando e bloccando gli attacchi ransomware in tempo reale.

     

    Acronis backup ransomware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.