• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»A Napoli due giorni di innovazione

    A Napoli due giorni di innovazione

    By Redazione LineaEDP13/12/20184 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oggi e domani, a Smau Napoli, si discuterà sui temi dell’innovazione e dell’internazionalizzazione

    Oltre 50 i workshop gratuiti, 10 Smau Live Show, 21 casi di successo di imprese ed enti locali del territorio, vincitori del Premio Innovazione Smau, 50 realtà campane altamente innovative tra cui 15 startup e 5 distretti, aggregati e organismi di ricerca: questi i numeri della sesta edizione di Smau Napoli, l’evento promosso da Regione Campania – Assessorato all’Innovazione, Startup e Internazionalizzazione – organizzato in collaborazione con Sviluppo Campania che si svolgerà fino a venerdì 14 dicembre al padiglione 6 della Mostra d’Oltremare.

    A Smau Napoli sarà possibile toccare con mano i risultati di un percorso avviato con Regione Campania e Sviluppo Campania, che ha toccato i principali hub europei dell’innovazione: Londra, Berlino e Milano.

    In tal senso, SMAU Napoli è per la Regione Campania un appuntamento consolidato che completa un anno di lavoro sulla promozione dell’ecosistema regionale a livello nazionale e internazionale.

    La promessa di questi due giorni è di assistere a un dibattito aggiornato e aperto su innovazione, tecnologia e internazionalizzazione, grazie a un programma che vedrà la partecipazione di grandi imprese, cluster tecnologici e importanti player di innovazione.

    Nell’area espositiva sarà possibile conoscere l’offerta di innovazione proveniente da startup, spin off, PMI innovative, distretti ad alta tecnologia, aggregati tecnologici e laboratori, e centri di ricerca. Vi sarà modo anche di approfondire i programmi strategici per la Campania, grazie a un ciclo di workshop sulla strategia di specializzazione intelligente in ambito R&I, sul sostegno all’occupazione e alla nuova imprenditorialità, sulla social innovation, sul matching tra domanda e offerta di innovazione e sulla finanza innovativa.

    L’edizione numero sei di Smau Napoli sarà, poi, animata da diverse iniziative che avranno l’obiettivo di premiare e valorizzare startup e makers offrendo importanti opportunità, anche a livello internazionale. Con Regione Campania e Sviluppo Campania, il 13 dicembre alle ore 16.00 verrà consegnato il Premio Smau | Regione Campania a due startup che hanno partecipato alle recenti edizioni di Smau a Berlino e Londra selezionate in base ad approfonditi colloqui avviati nell’ambito delle tappe internazionali e proseguiti nelle scorse settimane. Le due startup potranno avere accesso gratuito a un percorso di accelerazione di una settimana all’interno di due acceleratori internazionali, Mind the Bridge di Londra e GTEC – German Tech Entrepreneurship Center – di Berlino.

    Proprio in occasione di Smau Napoli, il 14 dicembre, si terrà la finale del Campionato Universitario Makers, il primo torneo italiano di realizzazione di progetti dell’Internet of Things (IoT) del mondo Maker, rivolto a studenti, laureandi e neolaureati STEM, sia triennali sia magistrali. Ideato e organizzato da Math2B – Spinoff di Alumni Mathematica, il Campionato ha toccato gli atenei delle principali città italiane e, nell’ambito della finale del 14 dicembre, i vincitori di ciascuna tappa si sfideranno partecipando ad una nuova challenge sul tema Industria 4.0, per ottenere il Premio finale che consiste nella visita dell’headquarter europeo di Texas Instruments a Freising, nei pressi di Monaco di Baviera. Il secondo classificato potrà visitare la scuderia Toro Rosso, a Faenza.

    Industria 4.0, Innovazione nel settore della sanità, dei servizi e in ambito agroalimentare saranno gli altri temi affrontati nei due giorni attraverso gli Smau Live Show tematici che si susseguiranno nei due giorni e che ospiteranno una sessione di speed pitching di startup e imprese che offrono soluzioni per quel settore e, successivamente un momento di confronto tra player del digitale, stakeholder del territorio e imprese ed enti locali vincitori del Premio Innovazione Smau. Quest’anno il Premio Innovazione sarà consegnato a 21 realtà del territorio e non solo, tra cui ad esempio, So.Re.Sa, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, EAV (Ente Autonomo del Volturno), Leonardo, Megaride, Mondo Camerette, Jabil e anche Opel e Roche.

    Tra i premiati anche FCA che, a Smau Napoli, riceverà il Premio SMAU Corporate Open Innovation 2018. Il progetto vincitore si chiama I AM FCA – Innovation Award Millennials by FCA, la competizione tra studenti universitari nata su iniziativa di Fiat Chrysler Automobiles che coinvolge le facoltà di Economia di sei atenei dell’Italia Centro-Meridionale: Campania (Luigi Vanvitelli), Cassino e del Lazio Meridionale, Molise, Basilicata, Chieti e Pescara (Gabriele d’Annunzio), Bari (Aldo Moro). Il premio è andato alle idee più originali emerse, rispondendo ad un breve questionario, sul rapporto tra i giovani di oggi e le auto di oggi e di domani.

    Appuntamento, quindi, a Smau Napoli il 13 e 14 dicembre, dalle 9.30 alle 17.30, al padiglione 6 della Mostra d’Oltremare.

    Smau Napoli
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP

    11/07/2025

    Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.