• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    • L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech
    • Satori Cyber: acquisizione imminente da parte di Commvault
    • PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati
    • Aduna è ufficialmente una joint venture, per il 50% di proprietà Ericsson
    • Anitec-Assinform si rafforza con nuove aziende associate
    • Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Attacchi informatici: dalla formazione una protezione efficace

    Attacchi informatici: dalla formazione una protezione efficace

    By Redazione LineaEDP30/10/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Cyber Security Training SANS Milan 2017 di SANS Institute torna in Italia, a Milano, dal 6 all’11 novembre con due offerte formative

    Appurato che diventa sempre più strategico un costante aggiornamento e una formazione di alto livello per i professionisti dell’IT Security, per la seconda volta nella sua venticinquennale storia, SANS Institute arriva in Italia con il “Cyber Security Training – SANS Milan 2017”.

    Prevista a Milano dal 6 all’11 novembre, l’iniziativa prevede la possibilità di scegliere tra due diversi corsi: SEC504, Advanced Incident Response e Theat Hunting e FOR508, Hacker Tools, Techniques, Exploits and Incident Handling.

    Il recente attacco KRACK, che ha colpito il protocollo WPA2 mettendo a rischio le connessioni WI-FI è, infatti, solo l’ultimo di una serie di attacchi sempre più aggressivi alle infrastrutture informatiche.

    Certificazioni nell’ambito della cyber security fondamentali
    Da qui la scelta dell’organizzazione impegnata nella formazione in materia di sicurezza informatica, che presso l’Hotel Rosa Grand Milano conta di offrire:

    ·         Possibilità di scelta tra due diversi corsi sulla cyber sicurezza

    ·         Il corso FOR508 verrà trasmesso in italiano

    ·         Formazione per le certificazioni GCFA e GCIH

    ·         Libri di testo in inglese, inclusi quelli per i corsi in italiano

    ·         Le nozioni apprese durante i corsi SANS sono applicabili immediatamente nell’ambiente lavorativo. Gli istruttori SANS sono professionisti nel settore, i migliori nel loro campo e sono stati selezionati scrupolosamente.

    In particolare, i docenti del SANS Milan 2017 saranno Chris Pizor e Francesco Picasso. Il primo è un collaboratore civile della “US Air Force”, l’Aeronautica Militare Statunitense, nell’ambito di addestramenti mirati a operazioni di cyberwar. Pizor ha, inoltre, lavorato per più di 20 anni nell’Intelligence e in particolare per 12 anni ha ricoperto un ruolo nella sicurezza informatica.

    Picasso, invece, è il co-fondatore del Reality Net System Solutions, società di consulenza specializzata in Informatica Forense e Sicurezza. Effettua quotidianamente investigazioni digitali in qualità di consulente DFIR per la Pubblica amministrazione e le aziende private.

    I corsi in dettaglio
    Il corso FOR508: Advanced Incident Response e Theat Hunting formerà i partecipanti a rilevare, comprenderne l'estensione, rispondere e fermare intrusioni e fughe di dati.

    Il corso SEC504: Hacker Tools, Techniques, Exploits and Incident Handling fornisce un’analisi più approfondita sugli attacchi hacker, con approfondimenti particolari sulle tattiche e strategie dei cybercriminali. Ai partecipanti verranno, inoltre, evidenziate le vulnerabilità sfruttate dagli hacker, come scoprire le intrusioni e come difendersi con un piano di risposta agli attacchi completo.

    Per ulteriori informazioni cliccate QUI.

    attacchi informatici formazione SANS Institute sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale

    31/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech

    31/07/2025

    Satori Cyber: acquisizione imminente da parte di Commvault

    31/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.