• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    • Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    • SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Attacchi informatici: dalla formazione una protezione efficace

    Attacchi informatici: dalla formazione una protezione efficace

    By Redazione LineaEDP30/10/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Cyber Security Training SANS Milan 2017 di SANS Institute torna in Italia, a Milano, dal 6 all’11 novembre con due offerte formative

    Appurato che diventa sempre più strategico un costante aggiornamento e una formazione di alto livello per i professionisti dell’IT Security, per la seconda volta nella sua venticinquennale storia, SANS Institute arriva in Italia con il “Cyber Security Training – SANS Milan 2017”.

    Prevista a Milano dal 6 all’11 novembre, l’iniziativa prevede la possibilità di scegliere tra due diversi corsi: SEC504, Advanced Incident Response e Theat Hunting e FOR508, Hacker Tools, Techniques, Exploits and Incident Handling.

    Il recente attacco KRACK, che ha colpito il protocollo WPA2 mettendo a rischio le connessioni WI-FI è, infatti, solo l’ultimo di una serie di attacchi sempre più aggressivi alle infrastrutture informatiche.

    Certificazioni nell’ambito della cyber security fondamentali
    Da qui la scelta dell’organizzazione impegnata nella formazione in materia di sicurezza informatica, che presso l’Hotel Rosa Grand Milano conta di offrire:

    ·         Possibilità di scelta tra due diversi corsi sulla cyber sicurezza

    ·         Il corso FOR508 verrà trasmesso in italiano

    ·         Formazione per le certificazioni GCFA e GCIH

    ·         Libri di testo in inglese, inclusi quelli per i corsi in italiano

    ·         Le nozioni apprese durante i corsi SANS sono applicabili immediatamente nell’ambiente lavorativo. Gli istruttori SANS sono professionisti nel settore, i migliori nel loro campo e sono stati selezionati scrupolosamente.

    In particolare, i docenti del SANS Milan 2017 saranno Chris Pizor e Francesco Picasso. Il primo è un collaboratore civile della “US Air Force”, l’Aeronautica Militare Statunitense, nell’ambito di addestramenti mirati a operazioni di cyberwar. Pizor ha, inoltre, lavorato per più di 20 anni nell’Intelligence e in particolare per 12 anni ha ricoperto un ruolo nella sicurezza informatica.

    Picasso, invece, è il co-fondatore del Reality Net System Solutions, società di consulenza specializzata in Informatica Forense e Sicurezza. Effettua quotidianamente investigazioni digitali in qualità di consulente DFIR per la Pubblica amministrazione e le aziende private.

    I corsi in dettaglio
    Il corso FOR508: Advanced Incident Response e Theat Hunting formerà i partecipanti a rilevare, comprenderne l'estensione, rispondere e fermare intrusioni e fughe di dati.

    Il corso SEC504: Hacker Tools, Techniques, Exploits and Incident Handling fornisce un’analisi più approfondita sugli attacchi hacker, con approfondimenti particolari sulle tattiche e strategie dei cybercriminali. Ai partecipanti verranno, inoltre, evidenziate le vulnerabilità sfruttate dagli hacker, come scoprire le intrusioni e come difendersi con un piano di risposta agli attacchi completo.

    Per ulteriori informazioni cliccate QUI.

    attacchi informatici formazione SANS Institute sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.