• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Il campus DATA4 di Milano crocevia digitale per carrier nazionali e internazionali

    Il campus DATA4 di Milano crocevia digitale per carrier nazionali e internazionali

    By Redazione LineaEDP27/11/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il centro rappresenta oggi di fatto un punto strategico di connettività che permette ai carrier di interconnettere le loro infrastrutture di telecomunicazione con i loro POPs presenti in Italia, Europa, Nord Africa, Asia e Middle East

    Il 3 Marzo 2015 il Governo italiano ha approvato, in coerenza con l’Agenda Europea 2020, la Strategia Italiana per la banda ultralarga con la quale si intende coprire, entro il 2020, l’85% della popolazione con infrastrutture in grado di veicolare servizi a velocità pari e superiori a 100Mbps garantendo al contempo al 100% dei cittadini l’accesso alla rete internet ad almeno 30Mbps.

    Partendo da questa presa d’atto da parte delle Istituzioni e dalla considerazione che la capacità di connessione è e sarà sempre di più un asset imprescindibile della digital economy, DATA4 ha adottato una strategia di investimento finalizzata a consolidare il proprio posizionamento come operatore di data center di riferimento per aziende, carrier, ISP e cloud provider che hanno l’esigenza di interconnettersi con i network nazionali e internazionali che gestiscono il traffico dati.

    “Il campus milanese di DATA4 rappresenta oggi di fatto un crocevia digitale di connettività che permette ai carrier di interconnettere le loro infrastrutture di telecomunicazione con i loro POPs presenti in Italia, Europa, Nord Africa, Asia e Middle East” dichiara Jérôme TOTEL, VP Products & Sales Engineering.

    Oltre alla presenza del MIX, il più grande Internet Exchange italiano e tra i primi in Europa in termini di traffico veicolato con oltre 175 dorsali Internet afferenti, il campus DATA4 è infatti al centro di un ecosistema digitale di connettività che comprende l’accesso ai cavi sottomarini provenienti dal bacino mediterraneo e ai sistemi di fibre ottiche europee. Un Campus di data center “Carrier Neutral” che può dunque ospitare in modo sicuro e iperconnesso le infrastrutture di telecomunicazione dei clienti. Nel campus i carrier  sono triplicati  nel corso di un solo anno.

    A conferma del ruolo di “crocevia digitale”, per il campus milanese di DATA4 è prevista l’acquisizione, come già avvenuto per il campus di Parigi, della certificazione open-IX, la più importante certificazione per punti di interscambio internet.

    Nell’ambito dei programmi di investimento sono stati per esempio connessi al campus milanese tre differenti percorsi in fibra ottica che consentono ai carrier di sfruttare questa tecnologia per connettersi, in modo economico e altamente performante, con  oltre 20 data center ubicati a Milano e provincia, oltre che con i maggiori nodi di telecomunicazione italiani.

    Le potenzialità del Campus DATA4 si potranno approfondire nel corso del Salotto MIX che si terrà a Milano il 27 novembre prossimo. L’Operatore europeo di data center sarà infatti presente in qualità di Gold Sponsor in questo importante evento che vede la partecipazione dei principali CEO, CTO e CIO italiani. Organizzato con la formula della tavola rotonda l’edizione 2017 prevede il confronto tra esponenti delle istituzioni, delle telecomunicazioni e della digital economy sui temi dei pagamenti digitali e dell’e- commerce.

    DATA4
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.