• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile
    • Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day
    • Il Comune di Napoli accelera sulla trasformazione digitale con IBM
    • AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano
    • Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale
    • Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione in Europa
    • NTT DATA sigla un accordo di collaborazione strategica con AWS
    • Il vulnerability management per prevenire i data breach
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Clouditalia accende il terzo data center a Milano

    Clouditalia accende il terzo data center a Milano

    By Laura Del Rosario14/12/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’investimento è pari a 3,5 milioni di euro. A fine anno il via

    Aprirà a fine anno il terzo data center di Clouditalia, provider italiano di servizi di telecomunicazione e cloud computing. Dopo Roma e Arezzo, questa volta è il turno di Milano. L’investimento, pari a 3,5 milioni di euro, permetterà alla società di rafforzare le proprie infrastrutture e di incrementare la presenza sul territorio lombardo, area industriale strategica soprattutto per lo sviluppo del business rivolto all’innovazione tecnologica.

    In occasione del Partner Day l’azienda aretina ha spiegato quali saranno le ultime fasi progettuali che permetteranno, entro fine anno, di installare la piattaforma di virtualizzazione e rendere quindi completamente operativo il nuovo data center, realizzato con il supporto del partner Cisco.

    “Il nuovo data center ci permetterà di arricchire l’offerta che porteremo ai nostri clienti fornendo così degli strumenti ancora piu’ utili e affidabili per aumentare la loro competitività e accelerare il percorso di trasformazione digitale” spiega Francesco Baroncelli, direttore Mercato&Operations Clouditalia.

    “Il nuovo data center è stato progettato e realizzato utilizzando le tecnologie più avanzate presenti sul mercato e adottando una logica che lo rende pienamente integrato con gli altri due data center proprietari – prosegue Bernardo Marzucchi, direttore tecnico Clouditalia – al fine di offrire prestazioni uniche in Italia in termini di capacità computazionale, di banda disponibile e di affidabilità. Questo è possibile grazie alla sinergia architetturale e sistemistica con la nostra rete proprietaria di trasporto e di accesso in fibra ottica estesa oltre 15.000 Km. Inoltre attraverso le piattaforme applicative e di virtualizzazione utilizzate da Clouditalia renderemo la nostra tecnologia disponibile e controllabile direttamente dal cliente finale, garantendo la massima interoperabilità con le architetture ICT esistenti e legacy”.

    Clouditalia data center milano
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile

    06/10/2025

    Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione in Europa

    06/10/2025

    NTT DATA sigla un accordo di collaborazione strategica con AWS

    03/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day

    06/10/2025

    Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale

    06/10/2025

    Il vulnerability management per prevenire i data breach

    03/10/2025

    Password più sicure con i consigli di Cisco

    02/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.