• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Cresce su Azure l’alleanza nello storage tra Veeam e Microsoft

    Cresce su Azure l’alleanza nello storage tra Veeam e Microsoft

    By Redazione LineaEDP22/05/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Messa a punto una non-stop Business Continuity in grado di sfruttare backup cloud e disaster recovery basato sulla Veeam Availability Platform di “Always-On Cloud” e Azure

    storage-software-defined

    In occasione del VeeamON di New Orleans, Veeam Software ha annunciato una serie di novità, frutto di una lunga e proficua alleanza con Microsoft, per offrire agli utenti una serie di vantaggi.

    Tra questi una non-stop Business Continuity ottenuta sfruttando backup cloud e disaster recovery basati sulla Veeam Availability Platform di “Always-On Cloud” e Azure, una Digital Transformation Agility per assicurare una facile, sicura e affidabile gestione e migrazione dei dati cross-cloud per sfruttare l’agilità e flessibilità del cloud di Microsoft, così come una riduzione dei costi attraverso l’utilizzo della piattaforma flessibile di Veeam e il modello a consumo di Azure.

    Queste nuove caratteristiche annunciate dal fornitore di soluzioni per la Availability for the Always-On Enterprise consentiranno a tutte le aziende di fornire agli utenti l’esperienza digitale che richiedono grazie alla protezione delle applicazioni e dei dati che girano su cloud ibrido, sfruttando il backup e il disaster recovery su Microsoft Azure e la Veeam Availability Platform di “Always-On Cloud”.

    Come riportato da Gartner: “Dal 2016 al 2020, l’uso di DRaaS o IaaS per supportare il failover delle applicazioni in produzione crescerà di più del 200%”. Ne consegue che il bisogno di una soluzione semplice e potente per il backup cloud e il disaster recovery stia aumentando notevolmente, in quanto il cloud, con la sua elasticità e il modello pay-as-you-go, rappresenta la miglior piattaforma per l’Availability e il disaster recovery on-demand.

    Cos’è e cosa fa il nuovo Disaster Recovery su Azure

    In caso di failover, le aziende di ogni dimensione hanno bisogno di una soluzione affidabile per effettuare un disaster recovery on-demand in cloud. Il cloud rende il DR più accessibile per ogni tipologia di azienda eppure molte realtà faticano a gestire perfettamente questo processo, incluso il ripristino dei dati e la configurazione e il setup del network volto a garantire un’esperienza senza interruzioni all’utente.

    Da qui l’idea di crare il nuovo Veeam Disaster Recovery in Microsoft Azure, che semplifica e automatizza il disaster recovery in Azure, supportando le aziende nel mantenimento della business continuity e availability dei carichi di lavoro critichi con l’onnicomprensivo DR on-demand in Azure. Il Veeam DR in Azure combina il Veeam Direct Restore e il nuovo Veeam Powered Network, o Veeam PN.
    Quest’ultimo semplifica e automatizza il setup del sito di DR in Azure utilizzando un software-defined networking leggero. Ciò consente di mantenere la business continuity e l’availability eliminando la complessità delle implementazioni della VPN. Questa soluzione è stata creata per le imprese di tutte le dimensioni e per i service provider.

    Tutto il buono del supporto nativo per Cloud Object Storage

    Tra le novità annunciate a New Orleans, anche un nuovo supporto Scale Out Backup Repository per Cloud Object Storage come l’estensione di un archivio a livelli. Questa nuova funzionalità, presente nella Veeam Availability Suite v10, consente ai clienti di archiviare i backup Veeam all’interno dell’archivio Azure Blob. Questo supporto nativo permette ai clienti di sfruttare Azure per ridurre i costi dell’archiviazione dei dati a lungo termine, della conservazione e della conformità.

    A sua volta, il Veeam Agent for Microsoft Windows già annunciato in precedenza estende la Veeam Availability Platform “Always-On Cloud” al cloud pubblico e ai server fisici. Questa nuova soluzione è dotata di caratteristiche fondamentali per assicurare l’Availability dei server fisici, workstation ed endpoint basati su Windows oltre ai carichi di lavoro Windows su Azure.

    Aumento della capacità del disco in Azure

    A sua volta, Microsoft ha annunciato che renderà disponibile per tutti i clienti Azure l’accesso e l’uso dei dischi in Azure fino a 4TB (precedentemente era 1TB). Questo miglioramento permetterà ai clienti di Veeam di comprendere completamente una soluzione conveniente utilizzando una virtual appliance di Veeam per effettuare il backup di una quantità di dati fino a quattro volte superiore in Azure Storage. Questa caratteristica sarà disponibile nel corso del 2017.

    A chiudere la carrellata di annunci, anche il nuovo Veeam Backup for Microsoft Office 365 con Multi-Tenancy, che consentirà di proteggere implementazioni Office 365 più estese con una singola installazione, oltre a consentire ai service provider di fornire servizi di backup per Office 365.

    Veeam ha, infine, introdotto anche opzioni automatizzate via RESTful API e PowerShell SDK per ridurre le spese generali di gestione, migliorare i tempi di recupero e ridurre i costi. La prossima versione di Veeam Backup for Office 365 è già in sviluppo e includerà il supporto per SharePoint Online e OneDrive for Business.

     

    disaster recovery microsoft storage Veeam Availability Suite v10 Veeam Backup for Microsoft Office 365 Veeam Disaster Recovery in Microsoft Azure Veeam Software VeeamON
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.