• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    • Unipol Assicurazioni realizza una piattaforma basata sulla GenAI di IBM
    • IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla
    • Portworx semplifica il passaggio da VMware a Kubernetes
    • Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne
    • ROM1: Vertiv fornitore di infrastrutture avanzate AI-ready
    • S2E e Desotech: alleanza per competenze avanzate su Cloud e AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»CSI diventa system integrator per la PA

    CSI diventa system integrator per la PA

    By Redazione LineaEDP15/01/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oltre all’approvazione del piano di attività 2019, anche la nomina da parte di AgID a Cloud Service Provider

    CSI Piemonte cresce e guarda oltre i confini regionali.
    Ho ha annunciato la stessa Assemblea della società che, presieduta dall’Assessore all’Innovazione della Regione Piemonte Giuseppina De Santis, ha deliberato l’approvazione del Piano di Attività 2019, che segna l’inizio del nuovo corso per il CSI.

    Nel nuovo anno già in corso, infatti, CSI si connoterà come System Integrator per la Pubblica Amministrazione, promuovendo il riuso o la co-progettazione di nuove soluzioni.

    I Center of Excellence saranno centrali per lo sviluppo e l’innovazione del CSI, il cui valore della produzione prevede una crescita costante dei ricavi nei prossimi anni. 4 in tutto quelli previsti, dedicati ai temi dell’open source, della cybersecurity, del digital e UX design e dei big data analytics e intelligenza artificiale. A lavorarci saranno anche i 50 giovani neo-laureati che verranno assunti entro il 2021, di cui 15 già entrati in CSI nel 2018.

    Per quanto riguarda l’evoluzione delle infrastrutture, inoltre, sono previsti investimenti che potenzieranno non solo i due Data Center che garantiscono sicurezza e continuità operativa, ma anche la rete regionale WI-PIE, l’infrastruttura cloud e la smart data platform. A tutto vantaggio di consorziati, PA e mercato.

    Infine, si lavorerà per una crescita del Consorzio sul mercato nazionale e internazionale, attraverso il potenziamento della struttura organizzativa e l’ampliamento dell’offerta, con la ricerca di alleanze e partnership con il mercato.

    Verso il CSI del futuro
    È, infine, notizia di questi giorni la nomina di CSI a Cloud Service Provider qualificato da AgID, che ha certificato l’affidabilità e la sicurezza delle infrastrutture e dei servizi della società.

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation

    13/11/2025

    CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025

    13/11/2025

    Unipol Assicurazioni realizza una piattaforma basata sulla GenAI di IBM

    13/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025

    PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity

    11/11/2025
    Report

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.