• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Da Red Hat un registro pubblico degli Operatori Kubernetes

    Da Red Hat un registro pubblico degli Operatori Kubernetes

    By Redazione LineaEDP11/03/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si chiama OperatorHub.io e lo ha realizzato Red Hat in collaborazione con AWS, Google Cloud e Microsoft

    Con lo scopo di identificare i servizi supportati da Operatori Kubernetes, Red Hat ha dato vita a OperatorHub.io, un registro pubblico su cui rintracciare Operatori disponibili, compresi quelli in grado di rispondere ai requisiti qualitativi richiesti.

    Realizzato in collaborazione con AWS, Google Cloud e Microsoft, OperatorHub.io permette a sviluppatori e amministratori Kubernetes di trovare servizi offerti da Operatori per un livello base di documentazione, community attive o supporto ulteriore da parte dei vendor, per mostrare attività di maintenance, basic testing e packaging per una gestione ottimizzata del ciclo di vita su Kubernetes.

    Introdotto da CoreOS nel 2016, e ora promosso da Red Hat e da un’ampia frazione della comunità Kubernetes, il modello Operatore abilità una modalità sostanzialmente nuova di automatizzare task infrastrutturali e di application management, utilizzando Kubernetes come automation engine. Grazie agli Operatori, sviluppatori e amministratori Kubernetes possono ottenete i vantaggi di automazione di servizi simili al public cloud, che comprendono provisioning, scaling e backup/restore, consentendo al tempo stesso la portabilità dei servizi all’interno degli ambienti Kubernetes, indipendentemente dall’infrastruttura sottostante.

    Con il concetto di Operatore che ha registrato un crescente interesse da parte delle comunità upstream e dei software provider, il numero di Operatori disponibili è aumentato. Tanto che, come riferito in una nota ufficiale da Diane Mueller, Director, Community Development di Red Hat: «Con l’introduzione di OperatorHub.io, intendiamo continuare a operare sul mercato per abilitare la creazione di nuovi Operatori, oltre a contribuire all’evoluzione di Operatori già esistenti. È importante sottolineare che consideriamo gli Operatori attualmente presenti all’interno di OperatorHub.io solamente l’inizio, e prevediamo che se ne aggiungeranno altri nel tempo».

    Un importante obiettivo di Red Hat è la riduzione delle barriere per portare le applicazioni su Kubernetes. Nella convinzione dell’azienda, i servizi supportati da Operatori giocheranno un ruolo importante in questo processo, consentendo ai responsabili applicativi di utilizzare servizi in grado di garantire la flessibilità dei servizi cloud negli ambienti Kubernetes. OperatorHub.io nasce per abbassare ulteriormente questa barriera, semplificando la ricerca da parte dei responsabili applicativi dei servizi supportati da Operatori di cui necessitano.

     

     

     

     

     

    OperatorHub.io Operatori Kubernetes Red Hat
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.