• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio
    • AWS lancia Bedrock AgentCore e annuncia nuovi investimenti
    • Dynatrace riconfermata leader dell’osservabilità da Gartner
    • Hexagon è partner strategico di Thales per qualità e produttività in EMEA
    • GhostContainer: il nuovo nome nello spionaggio informatico
    • TeamSystem sempre più AI-oriented
    • ArubaKube festeggia due anni all’insegna dell’innovazione cloud native
    • Europa: come vincere la corsa all’AI?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Email fraud, se la conosci la eviti

    Email fraud, se la conosci la eviti

    By Redazione LineaEDP25/10/2018Updated:29/10/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Da Proofpoint i cinque passi da seguire per proteggere la propria posta elettronica da email fraud

    Di Luca Maiocchi, Regional Sales Manager Italy, Proofpoint

    Sin dalla sua nascita, l’email è uno dei target preferiti dai cyber criminali che cercano di impossessarsi di dati sensibili, credenziali e denaro.
    Come risposta le imprese hanno adottato un ampio numero di strumenti di email security. Ma nonostante ciò, questo tipo di attacco è in aumento.

    Come viene perpetrato?

    Le modalità sono molteplici, eccone tre tra le più diffuse:

    1) Spoofing di campi email

    2) Puntare a determinate figure aziendali

    3) Creare ‘oggetti’ interessanti: ‘Pagamento’ e ‘richiesta’ sono tra i più diffusi

    Come combatterli?

    Ecco i cinque passi per proteggere la propria posta elettronica.

    1) Visibilità
    Per difendere l’azienda dagli attacchi email è necessario comprendere quali sono i rischi. Una valida threat intelligence può identificare i messaggi pericolosi come primo passo, ma non è sufficiente. Implementare una soluzione in grado di correlare e analizzare i dati, rivelando chi è il target, chi l’attaccante e quali informazioni sta cercando di rubare.

    2) Implementare il controllo delle email e l’analisi dei contenuti
    Mantenere il controllo sui messaggi che entrano nel proprio ambiente è fondamentale in termini di email security. La soluzione deve offrire una classificazione granulare che non identifica solo spam o malware, ma tutte le tipologie di email (malevole o meno) indirizzate ai dipendenti.

    3) Autenticare l’email
    Email authentication, in particolare DMARC (Domain-based Message Authentication Reporting and Conformance), garantisce che i messaggi legittimi vengano autenticati in modo corretto rispetto a standard SPF (Sender Policy Framework) e DKIM (DomainKeys Identified Mail) predefiniti. Rivela inoltre chi sta inviando messaggi a insaputa dell’azienda e blocca le attività fraudolente provenienti da domini sotto il controllo aziendale.

    4) Prevenire la Perdita di dati
    Si può fare molto per impedire l’accesso delle minacce. Ma bisogna anche prevenire che dati sensibili escano dal gateway. Un’efficace strategia di email security protegge da qualunque minaccia superi le barriere e da dipendenti che inavvertitamente espongono dati sensibili.

    5) Rispondere alle minacce in tempo reale
    Nessuna soluzione di sicurezza è in grado di bloccare tutti gli attacchi. La risposta in tempo reale deve essere uno dei pilastri della strategia di email security aziendale. Non prepararsi al peggio può generare caos per il business e rovinare la reputazione nel caso in cui un attacco superi il sistema di difesa.

     

    email fraud Email security Luca Maiocchi Proofpoint Threat Intelligence
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio

    18/07/2025

    AWS lancia Bedrock AgentCore e annuncia nuovi investimenti

    18/07/2025

    Dynatrace riconfermata leader dell’osservabilità da Gartner

    18/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio

    18/07/2025

    GhostContainer: il nuovo nome nello spionaggio informatico

    18/07/2025

    In estate non abbassare la guardia. Il cybercrime non va in vacanza!

    17/07/2025

    Ransomware in evoluzione. La parola chiave è “resilienza”

    17/07/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.