• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Etica e tecnologie dell’informazione: AICA premia i vincitori di ETIC 2016-2017

    Etica e tecnologie dell’informazione: AICA premia i vincitori di ETIC 2016-2017

    By Redazione LineaEDP27/06/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Consegnati a Bari dodici premi per le migliori tesi di laurea o di dottorato in tema di Etica e Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione

    AICA e Rotary International hanno conferito a Bari i premi per ETIC – Etica e Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, concorso indetto con il patrocinio della CRUI, Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, che ogni anno premia le migliori tesi di laurea o di dottorato che mostrano piena coscienza delle implicazioni etiche dell’uso delle tecnologie dell’informazione.

    Come sottolineato in occasione dell’evento da Giuseppe Mastronardi, Presidente dell’Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico: «Nella nostra era, sempre più digitale, il ricorso alla tecnologia non è più una prerogativa di una nicchia di tecnici ma interessa tutti; è per questo che risulta fondamentale porre la massima attenzione alle implicazioni etiche delle nostre scelte e decisioni. Il concorso ETIC che da anni AICA promuove rappresenta un’occasione straordinaria per verificare sul campo fino a che punto la società civile sia sensibilizzata sul tema del Computer Ethics e aprire una riflessione grazie al prezioso contributo dei giovani che ogni anno partecipano con i loro lavori».

    I vincitori del premio ETIC 2016-2017

    L’edizione 2016-2017 ha incoronato ben dodici vincitori dei premi messi a disposizione dai Distretti 2032, 2041, 2042, 2050, 2060, 2072, 2080, 2100, 2110 e 2120 del Rotary International.
    Sono stati assegnati il premio nazionale dell’importo di 3.000 euro, un premio speciale “pro terremoto” dell’importo di 2.800 euro, nove premi distrettuali dell’importo di 2.700 euro ciascuno e un riconoscimento dell’importo di 900 euro per tesi di dottorato o tesi di laurea magistrale, a nome singolo, su argomenti concernenti l’area dell’ETIC: Etica e Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione.

    Premio Nazionale
    “Partecipazione assistita di soggetti non udenti a eventi pubblici mediante trascrizione real-time”
    Giuseppe Iaffaldano – Laurea Magistrale in Informatica – Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

    Premio Speciale “Pro terremoto”
    “Human action recognition and mobility assessment in smart environments with RGB-D sensors”
    Enea Cippitelli – Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell’Informazione – Università Politecnica delle Marche

    Premio Distretto Rotary 2032
    “Supporto alla decisione per l’elicitazione di dati relativi alla qualità della vita: nuove funzionalità nel tool UceWeb”
    Elisa Salvi – Laurea Magistrale in Bioingegneria – Università degli Studi di Pavia

    Premio Distretto Rotary 2042
    “Responsabilità del Produttore e Prodotti tecnologici”
    Chiara Boscarato – Dottorato di Ricerca in Diritto Privato, Diritto Romano e Cultura Giuridica Europea – Università degli Studi di Pavia

    Premio Distretto Rotary 2050
    “Persona e lavoro nella Quarta rivoluzione industriale”
    Francesco Seghezzi – Dottorato di Ricerca in Formazione della Persona e del Mercato del Lavoro – Università degli Studi di Bergamo

    Premio Distretto Rotary 2060
    “Applications of Silicon Photonics: Optical Transport Networks and Quantum Random Number Generators”
    Stefano Tondini – Dottorato di Ricerca in Physics and Nano Sciences – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

    Premio Distretto Rotary 2072
    “Il Test di Turing è ancora rilevante? Problemi e attualità di un’icona dell’Intelligenza Artificiale”
    Jodie Ribola – Laurea Magistrale in Pubblicità, Editoria e Creatività d’Impresa – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

    Premio Distretto Rotary 2080
    “GUCH e follow-up a lungo termine delle più comuni cardiopatie congenite nell’adulto nei principali centri in UK”
    Antonio Segreto – Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

    Premio Distretto Rotary 2100
    “Intellectual Privacy: Trade Secrets and the Propertization of Consumers’ Personal Data in the EU”
    Gianclaudio Malgieri – Laurea Magistrale in Giurisprudenza – Università degli Studi di Pisa

    Premio Distretto Rotary 2110
    “La disidentità culturale nell’Europa postmoderna”
    Alice Raimondo – Laurea Magistrale in Psicologia Clinica – Università degli Studi di Palermo

    Premio Distretto Rotary 2120
    “La ricerca di senso ai tempi del Web 2.0: la comunicazione religiosa nei siti Q&A”
    Vincenza Fortini – Laurea Magistrale in Psicologia delle Risorse Umane – Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

    Riconoscimento Distretto Rotary 2041
    “Lo statuto dei diritti fondamentali su Internet. Un’indagine di diritto costituzionale italiano e comparato”
    Marco Bassini – Dottorato di Ricerca in Diritto Costituzionale Italiano ed Europeo – Università degli Studi di Verona

    L’agenda della premiazione è disponibile qui.

     

    AICA ETIC ETIC – Etica e Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione Rotary International
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.