• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Agent Rewind di Rubrik corregge gli errori dell’Agentic AI
    • Agentforce IT Service: la nuova frontiera del supporto IT
    • Cloudera al fianco di AWS per l’European Sovereign Cloud
    • Cyberassicurazione: una guida pratica per scegliere la polizza giusta
    • AI nella progettazione: pro e contro
    • Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore
    • Abito da sposa per matrimonio in spiaggia: tessuti, stili e consigli
    • Gemini Enterprise: la nuova porta d’accesso all’AI in ambito lavorativo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Fervono i preparativi per Smau Napoli

    Fervono i preparativi per Smau Napoli

    By Redazione LineaEDP27/11/20184 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 13-14 dicembre la kermesse tecnologica sbarca alla Mostra d’Oltremare con startup e makers

    I prossimi 13 e 14 dicembre, al padiglione 6 della Mostra d’Oltremare, andrà in scena la sesta edizione di Smau Napoli, che ospiterà nuove iniziative per premiare e valorizzare il talento di startup e makers e metterlo a disposizione delle imprese.

    L’evento, promosso da Regione Campania – Assessorato all’Innovazione, Startup e Internazionalizzazione, è organizzato in collaborazione con Sviluppo Campania e dedicato all’innovazione e alla creazione di nuove occasioni di business tra ecosistema dell’innovazione e Sistema imprenditoriale.

    Nello specifico, l’evento in programma sarà animato, nei due giorni, da diverse iniziative che avranno l’obiettivo di premiare e valorizzare startup e makers offrendo importanti opportunità, anche a livello internazionale.

    Si terrà, infatti, proprio in occasione di Smau Napoli, il 14 dicembre, la finale del Campionato Universitario Makers, il primo torneo italiano di realizzazione di progetti dell’Internet of Things (IoT) del mondo Maker, rivolto a studenti, laureandi e neolaureati STEM, sia triennali sia magistrali, nati tra il 1989 e il 1999 delle principali Università e dei Politecnici in Italia.

    Ideato e organizzato da Math2B – spinoff di Alumni Mathematica, il Campionato è partito dal Politecnico di Bari e ha toccato l’Università degli Studi di Bologna, il Politecnico di Torino, l’Università di Milano Bicocca, l’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Università degli Studi di Roma Tre. Durante ciascuna tappa i diversi team partecipanti, formati da ragazzi delle Università del territorio di riferimento, hanno affrontato la sfida di costruire e presentare un output in un tempo limite di 8 ore, in base a una traccia sul tema Industria 4.0, utilizzando dei componenti elettronici (microcontrollori, sensori, led, motorini, ecc.) forniti dall’organizzazione. I vincitori di ciascuna tappa si sfideranno a Napoli, partecipando a una nuova challenge, per ottenere il Premio finale che consiste nella visita dell’headquarter europeo di Texas Instruments a Freising, nei pressi di Monaco di Baviera. Il secondo classificato potrà visitare la scuderia Toro Rosso, a Faenza.

    Sempre il 14 dicembre Smau ospiterà l’Open Day di VulcanicaMente: dal Talento all’impresa 4 – Realoaded, evento di presentazione delle 12 startup finaliste della quarta edizione di #VulcanicaMente4R: il programma di scouting, formazione e mentorship imprenditoriale del Comune di Napoli, realizzato tramite il Centro Servizi Incubatore Napoli Est.

    Nel corso dell’evento i team si contenderanno l’attribuzione di 10 micro seed da 7.000 euro e altrettanti accessi al percorso di validazione dell’Incubatore, dinanzi a una giuria di imprenditori, investitori, accademici, advisor, media.

    A conclusione del percorso avviato con Regione Campania e Sviluppo Campania, attraverso cui una selezione di startup del territorio hanno potuto incontrare imprese e investitori internazionali nelle tappe internazionali di Smau a Londra, Berlino e Milano, insieme a due acceleratori internazionali, Mind the Bridge di Londra e GTEC – German Tech Entrepreneurship Center di Berlino, due startup che hanno partecipato alle recenti edizioni di Smau a Berlino e Londra, selezionate in base ad approfonditi colloqui avviati nell’ambito delle tappe internazionali e proseguiti nelle scorse settimane, potranno avere accesso gratuito ad un percorso di accelerazione di una settimana all’interno di une delle due realtà.

    L’evento di premiazione delle due startup vincitrici di questa importante opportunità si terrà nell’ambito di Smau Napoli il 13 dicembre alle ore 16.00.

    Nell’area espositiva, che diventa sempre più il luogo in cui incontrare i nuovi partner di innovazione, entrare nel dettaglio della loro offerta e gettare le basi per future collaborazioni, accanto alle imprese digital presenti, vi saranno 15 startup e 5 distretti e laboratori del territorio. Tali realtà, selezionate da Smau, insieme a Sviluppo Campania, la società in-house della Regione Campania che si occupa di promuovere e rafforzare la competitività e lo sviluppo del sistema territoriale regionale attraverso una manifestazione di interesse, avranno l’opportunità di beneficiare delle diverse iniziative in programma: dagli Startup Safari agli speed pitching fino al Premio Lamarck che assegnerà un riconoscimento alle startup più pronte per il mercato, le quali potranno partecipare nel 2019 ad una delle tappe internazionali organizzate da Smau a Londra e Berlino.

    Per scoprire come innovano le imprese e gli enti locali del territorio e trarne ispirazione per la propria attività sono in programma gli Smau Live Show, mentre per supportare imprese ed enti locali nei loro processi di trasformazione digitale, Smau ha messo a punto un calendario di 50 workshop gratuiti.

    Per orientarsi tra le diverse proposte di innovazione presente in fiera, gli Startup Safari saranno tour gratuiti che accompagneranno i visitatori agli stand delle realtà presenti, personalizzati in base al settore di appartenenza delle imprese. Saranno inoltre organizzati tour specifici per associazioni di categoria e ordini professionali. Inoltre, novità dell’edizione numero sei, il giorno 14 dicembre, sarà organizzato un tour in cui una delegazione di startup e operatori nazionali, internazionali e del territorio potrà visitare alcuni dei luoghi più innovativi della città.

     

    Smau Napoli
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Agent Rewind di Rubrik corregge gli errori dell’Agentic AI

    13/10/2025

    Agentforce IT Service: la nuova frontiera del supporto IT

    13/10/2025

    Cloudera al fianco di AWS per l’European Sovereign Cloud

    13/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Cyberassicurazione: una guida pratica per scegliere la polizza giusta

    13/10/2025

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025
    Report

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.