• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Automation Platform: nuove soluzioni di automazione per rendere la semplicità IT una realtà
    • CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo
    • La sostenibilità dell’IT è un obiettivo raggiungibile con l’osservabilità
    • Sangfor tra i Sample Vendor nel Gartner Hype Cycle 2025
    • Secure by Design: l’imperativo per la sicurezza delle reti SMB
    • Streaming Agents: l’Agentic AI in tempo reale e scalabile è ora possibile
    • CrowdStrike Falcon Adversary Intelligence: la threat intelligence operativa diventa personalizzata
    • Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Focus sui talenti nel VEMFWD2018 di VEM sistemi

    Focus sui talenti nel VEMFWD2018 di VEM sistemi

    By Redazione LineaEDP26/09/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Venerdì 13 ottobre, a Bologna, l’evento simbolo di VEM Sistemi proporrà una riflessone non solo tecnologica ma socio-culturale sui trend in atto

    Sarà dedicato al tema della formazione dei talenti e alla creatività il Talents Mesh Ideas che VEM sistemi ha in programma per venerdì 13 ottobre 2017, presso l’Opificio Golinelli, ente filantropico che si occupa di educazione, formazione e cultura a Bologna.
    Qui si terrà VEMFWD2018, l’evento simbolo di VEM sistemi creato per riflettere attorno ai macro trend tecnologici più attuali e per raccontare la propria visione del medio periodo.

    “TALENTS MESH IDEAS”
    Obiettivo: stimolare una riflessione non solo tecnologica, ma socio-culturale, fissando l’attenzione sui giovani talenti e sulla necessità di mescolare vecchio e nuovo, passato e futuro, principianti e esperti, per creare idee e costruire il futuro.

    Come riferito in una nota ufficiale da Stefano Bossi, amministratore delegato di VEM sistemi: «#VEMFWD è cresciuto con noi, fino a divenire oggi un appuntamento atteso dagli oltre 400 professionisti It che ogni anno sono nostri ospiti, tra clienti, partner, istituzioni e stakeholder. Un evento in cui VEM esprime la propria visione del mondo in cui viviamo e operiamo, un modo in cui la tecnologia sfuma nella sociologia e in cui esperti It, creativi, sociologi e umanisti vengono chiamati a raccontare ognuno un pezzetto di quella storia che vogliamo lasciare come spunto di riflessione ai nostri ospiti, per accompagnarli fino all’edizione del prossimo anno…».

    Il programma dell’evento
    Insieme a Stefano Bossi, sarà Antonio Danieli, Direttore Opificio Golinelli, a dare il benvenuto ai partecipanti, con il saluto di Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia Romagna.

    Subito dopo, salirà sul palco Stefano Rizzotto di IDC che offrirà al pubblico una panoramica dei principali trend tecnologici del momento e sarà seguito dagli interventi di Marco Bubani, Direttore del neonato dipartimento Innovazione di VEM sistemi, che parlerà del mesh tra presente e futuro e di Francesco Morace, Presidente Future Concept Lab, che racconterà lo scenario e i paradigmi futuri.
    I partner tecnologici Davide Zardo, vice president divisione It di Schneider Electric, e Agostino Santoni, Amministratore Delegato di Cisco, racconteranno l’impegno delle loro società nella formazione dei talenti rispettivamente dei progetti ‘Step Up Your Talent’ e ‘Digitaliani’.

    Centrale nella mattinata l’intervento del professor Giovanni Emanuele Corazza del MIC (Marconi Institute of Creativity) che parlerà di pensiero creativo, mentre la chiusura sarà affidata a un focus sul talento nello sport con la campionessa Maurizia Cacciatori, simbolo italiano della pallavolo nel mondo.

    Non poteva mancare la concretezza negli interventi del dopo pranzo affidati alle esperienze dei clienti, tra cui Illumia, con NetApp e Crif.

    La partecipazione all’evento è a invito.

     

     

     

    talenti VEM sistemi VEMFWD2018
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La sostenibilità dell’IT è un obiettivo raggiungibile con l’osservabilità

    05/09/2025

    Sangfor tra i Sample Vendor nel Gartner Hype Cycle 2025

    05/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo

    05/09/2025

    Secure by Design: l’imperativo per la sicurezza delle reti SMB

    05/09/2025

    CrowdStrike Falcon Adversary Intelligence: la threat intelligence operativa diventa personalizzata

    04/09/2025

    Resilienza delle reti OT/IoT: Nozomi Networks analizza i trend del 2025

    04/09/2025
    Report

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.