• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    • RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende
    • Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
    • Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
    • Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»GDPR: c’è anche Maticmind nel progetto europeo sulla data privacy

    GDPR: c’è anche Maticmind nel progetto europeo sulla data privacy

    By Redazione LineaEDP14/09/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società è partner di DEFeND e come tale metterà a disposizione le competenze della neo acquisita Business-e

    A seguito dell’acquisizione di Business-e e alle sue competenze in ambito Cyber Security, Data Privacy e Managed Security Services, Maticmind è stata selezionata per far parte di DEFeND, un consorzio europeo di aziende che si occuperà dello sviluppo di una nuova piattaforma per la gestione delle conformità relative alla normativa GDPR.

    Il progetto, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito dell'iniziativa Horizon 2020, fornirà una piattaforma software per consentire alle aziende di diversi settori di valutare e conformarsi al Regolamento generale sulla protezione dei dati.

    Il progetto Data Governance for Supporting GDPR (DEFeND) è partito all’inizio di Luglio 2018 e prevede il suo completamento entro 30 mesi.

    DEFeND è un progetto di Innovation Action (IA) e, in quanto tale, il suo obiettivo principale consiste nel miglioramento degli strumenti e delle strutture software esistenti tramite lo sviluppo di un nuovo “software di integrazione”, guidato dalle esigenze del mercato, per fornire un’unica piattaforma di governance della privacy dei dati organizzativi.

    In particolare, l’obiettivo tecnico del progetto è fornire la nuova governance della privacy dei dati tramite la piattaforma GDPR (DEFeND), che abilita e supporta le sfide affrontate dalle organizzazioni quando si conformano al GDPR.

    Ogni società, organizzazione, azienda, allo scopo di essere conforme al GDPR, deve implementare nei propri processi, a livello molto basso, diversi strumenti, soluzioni e procedure.

    Pertanto, DEFeND fornisce una soluzione che non solo supporta la conformità degli elementi rilevanti dal punto di vista GDPR, ma soddisfa bisogni particolari che le organizzazioni potrebbero avere.

    Il consorzio DEFeND è guidato da ATOS Spain e include 10 organizzazioni di Paesi differenti della UE: un ospedale (Fundacion Para la Investigacion Biomedica Hospital Infantil Universitario Niño Jesus – Spagna), due università (University of Brighton – UK e Ionian University – Grecia), un ente della Pubblica Amministrazione (Pesthera Municipality – Bulgaria), Maticmind e diverse società private (ATOS – ABILab – Bird & Bird LLP- PDM – FC Projecto Desenvolvimento Manutencao Formacao e Consultadorialda – GridPocket SAS).

    La piattaforma DEFeND verrà testata in un ambiente operativo (TRL7) in due scenari (GDPR compliance per end-user e per stakeholder esterni) che riguardano quattro diversi settori: bancario, di servizi, sanitario e pubblica amministrazione, rispettivamente nelle seguenti società: ABI Lab – Italia, GridPocket SAS – Francis, Fundacion Para la Investigacion Biomedica Hospital Infantil Universitario Niño Jesus – Spagna e Pesthera Municipality – Bulgaria.
     

    DEFeND GDPR Maticmind
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende

    05/11/2025

    Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità

    05/11/2025

    Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.