• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Come implementare la sostenibilità in azienda: i migliori consigli pratici
    • Dal velluto verde al touch screen: l’evoluzione della roulette dalla corte francese alla realtà virtuale
    • Banche: 5 imperativi per un futuro “smart”
    • Microsoft SharePoint: CPR scopre vulnerabilità zero-day
    • Resilienza organizzativa: guardare oltre la cybersecurity
    • Digital Organizer: la nuova frontiera della produttività aziendale
    • Cloud troppo costoso: l’IA in Europa rallenta
    • Data center energivori: si guarda al nucleare
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Una guida Cisco per difendersi dai malware

    Una guida Cisco per difendersi dai malware

    By Redazione LineaEDP16/10/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Contro il diffondersi del ransomware, Cisco ha pubblicato un vero e proprio “prontuario” in pillole per diffondere le contromisure più efficaci

    Cisco ha pubblicato il volume “Come difendersi dal ransomware for dummies”, un’edizione speciale che, in 48 pagine, si propone di fare di chiarezza sul fenomeno ransomware e soprattutto di aiutare persone e aziende ad attuare le contromisure più efficaci per non esserne vittima.

    Cisco_GraficoLa guida Cisco per dire addio al malware più insidioso e a più rapida crescita nasce in risposta a una tecnica di attacco che, un tempo principalmente rivolta al grande pubblico, ha ormai raggiunto anche agenzie governative e aziende private di grandi e piccole dimensioni, divenendo la minaccia malware a più rapida crescita.

    Gli elementi di diffusione di questo tipo di malware
    I progressi del ransomware sono dovuti principalmente a una serie di fattori, tra cui:

    • La constatazione che sono in molti a pagare il riscatto
    • l’ascesa dei Bitcoin che rende irrintracciabile i pagamenti
    • la diffusine di Android divenuto uno dei principali vettori di attacco
    • l’emergere del ransomware-as-a-Service per la vendita di malware “a scaffale” nel mercato nero del deep web

    Se ne parla tanto, ma ransomware non ha solo fatto notizia, ha fatto guadagnare oltre un miliardo di dollari nel 2016, un dato che va letto per difetto, essendo ancora molte le aziende che anche a fronte di perdite elevate non ne danno notizia.

    Inoltre, si evolve così rapidamente che sul ransomware aleggiano più dubbi che certezze. Difendere i dati contro il ransomware è più critico che mai. Ma da dove cominciare? Il ransomware si può evitare? Si può bloccare prima che raggiunga la rete aziendale? Esistono soluzioni specifiche per combatterlo? E se si è colpiti, si può fare qualcosa?

    Una risposta ai dubbi più diffusi
    Per dare risposta a questi e altri dubbi, Cisco ha pubblicato “Come difendersi dal ransomware for dummies” ma il primo presupposto da cui partire, per difendersi, si conferma aggiornare il software a disposizione.

    Come riferito in una nota ufficiale da Enrico Mercadante, responsabile per l’Innovazione, le Architetture e la Digital Transformation di Cisco Italia: «Spesso siamo troppo occupati e quando non lo siamo vorremmo rilassarci un attimo, facendo un salto sui social media o guardando uno spezzone della nostra serie preferita… ma ogni volta che non effettuiamo l’aggiornamento di un software e facciamo clic su “Ricordamelo più tardi”, rendiamo il dispositivo vulnerabile al Ransomware. Nessun software è perfetto. Gli sviluppatori identificano regolarmente bug nei propri programmi e rilasciano patch per ripararli, ma quando si ritarda l’aggiornamento di plug-in o applicazioni, gli hacker possono sfruttare facilmente le vulnerabilità note. E questo è solo uno dei tanti modi in cui il ransomware può accedere al sistema. Per risolvere il problema del ransomware, infatti, serve un giusto mix di persone, processi e strumenti e in questo volume abbiamo messo la nostra competenza e i nostri suggerimenti per realizzarlo».

    Come ridurre i rischi e affrontare le minacce
    Firmata da Lawrence Miller, un veterano della sicurezza informatica con oltre 25 anni di esperienza certificato CISSP e autore di oltre 90 titoli “for Dummies” su diversi argomenti in materia di security, dopo aver spiegato in dettaglio e in modo semplice e chiaro che cos’è il ransomware e come riconoscerlo, “Come difendersi dal ransomware for dummies” indica come ridurre i rischi di un attacco e come realizzare un’architettura di sicurezza pronta ad affrontare questa e altre minacce avanzate. Inoltre presenta la soluzione proposta da Cisco per la protezione specifica contro il Ransmware (Cisco Ransomware Defence) e entra nel dettaglio di vari casi utente per concludere con una serie di indicazioni generali da tenere sempre con sé.

    cisco Come difendersi dal ransomware for dummies malware ransomware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Banche: 5 imperativi per un futuro “smart”

    23/07/2025

    Microsoft SharePoint: CPR scopre vulnerabilità zero-day

    23/07/2025

    Resilienza organizzativa: guardare oltre la cybersecurity

    23/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Microsoft SharePoint: CPR scopre vulnerabilità zero-day

    23/07/2025

    Agenti AI più sicuri con i nuovi strumenti CyberArk

    22/07/2025

    Phishing mirato: dipendenti nel mirino di tattiche sempre più sofisticate

    22/07/2025

    Okta e Palo Alto Networks annunciano nuove integrazioni strategiche

    21/07/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.