• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»HRNG e Nextea al CIOsummIT di scena a Lazise

    HRNG e Nextea al CIOsummIT di scena a Lazise

    By Redazione LineaEDP05/07/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dal 4 al 6 luglio si parlerà di open innovation e digital transformation

    Si parlerà di open innovation e digital trasformation al CIOsummIT 2019 organizzato da Aused, Aica CIO Forum, CIOnet e FIDAInform, le quattro principali associazioni italiane che riuniscono il mondo dei Chief Innovation Officer.

    Una figura professionale, quella del CIO, che sta evolvendo a ritmi esponenziali, diventando un punto di riferimento prezioso in azienda per intraprendere percorsi di cambiamento tecnologico e change management.

    L’evento ha aperto i battenti il 4 luglio per terminare il 6 luglio a Lazise (VR) all’Hotel Parchi del Garda.

    Altea Federation racconterà la propria visione Human-Tech del futuro in divenire con l’intervento “Robotic in Action” promosso da Enrico Frascari, CEO di HNRG (l’HUB di innovazione digitale del Gruppo), e Laura Massironi, CEO di Nextea (società di Consulting Management della galassia Altea Federation).

    In un mondo dove le tecnologie abilitanti stanno vivendo una rapida evoluzione, diventa sempre più importante bilanciare in modo costruttivo il binomio Human-Tech. Se finora l’RPA (Robotic Process Automation) ha interessato le operazioni più ripetitive, in un futuro prossimo, strumenti evoluti di Intelligenza Artificiale permetteranno alle persone di sprigionare tutto il loro potenziale creativo, per anticipare il cambiamento e creare nuovi scenari di business, sempre più disruptive.

    “La passione per la tecnologia che permea la filosofia HNRG è uno dei nostri tratti distintivi, insieme all’attenzione e alla cura della persona al centro di ogni processo decisionale: la Robotic Process Automation unisce questi due importanti aspetti e ci consente di proporre al mercato soluzioni e risposte immediate ai bisogni, a volte latenti, del cliente” commenta Enrico Frascari, CEO di HNRG.

    “L’automazione dei processi ripetitivi consente la riduzione dei tempi
    di esecuzione, con un indubbio vantaggio economico per il cliente – aggiunge Laura Massironi, CEO di Nextea – ma non va sottovalutato l’aspetto umano, perché la forza lavoro del futuro sarà sempre più formata da uno stretto legame tra tecnologia e persone. Queste ultime si potranno così dedicare a operazioni con maggiore valore aggiunto”.

    CIOsummIT 2019
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.