• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Il 2019 sarà l’anno dell’innovazione per Palermo

    Il 2019 sarà l’anno dell’innovazione per Palermo

    By Redazione LineaEDP05/02/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La prima edizione di Smau Palermo si terrà il 21 febbraio nella suggestiva cornice di Sanlorenzo Mercato

    Dalla collaborazione fra Regione siciliana e Smau è nato Smau Palermo che, alla sua prima edizione, il prossimo 21 febbraio, nella suggestiva cornice di Sanlorenzo Mercato, riunirà startup, aziende del mondo digital e attori della Pubblica amministrazione.

    Obiettivo: condividere esperienze di innovazione e dar vita a nuove collaborazioni inaugurando con la tappa di Smau Palermo il Roadshow Smau 2019, circuito di eventi dedicati all’innovazione per le imprese che quest’anno percorrerà 4.598,15 chilometri per presentare a imprese nazionali e internazionali il meglio dell’Innovazione Made in Italy.

    Si parte, infatti, da Palermo per poi approdare a Padova, Londra, Bologna, Berlino, Milano, Genova e Napoli. Nel frattempo, alla sua prima edizione, Smau Palermo (a ingresso gratuito ma con registrazione obbligatoria) partirà dalle 20 startup siciliane che, nel 2018, hanno incontrato imprese e investitori internazionali nell’ambito degli appuntamenti Smau di Londra, Berlino e Milano.

    Come riferito in una nota ufficiale da Mimmo Turano, assessore alle Attività produttive della Regione siciliana: «Il 2019 sarà per noi l’anno dell’innovazione. Vogliamo dare nuove opportunità a tutti coloro che hanno buone idee e vogliono essere all’altezza delle sfide del mercato e della modernità».

    Parola d’ordine: condivisione
    Il 21 febbraio l’intera giornata sarà, infatti, dedicata a riunire, attraverso due Tavoli di Lavoro e tre Smau Live Show, oltre 20 startup siciliane, alcune delle realtà più importanti del panorama nazionale e internazionale dell’ecosistema dell’innovazione e una selezione di imprese del territorio che condivideranno con il pubblico di imprese e professionisti le loro esperienze di innovazione e rinnovamento.

    Di innovazione applicata al settore dell’Agrifood, del Turismo e alle Smart Communities si parlerà nei diversi eventi della giornata, che si aprirà alle ore 10 con lo Smau Live Show “Open Innovation: opportunità per imprese e startup” in cui saranno raccontate le principali esperienze di collaborazione vincente tra startup e imprese e dove sarà data voce a quelle realtà che, in Sicilia, stanno svolgendo una concreta attività di collegamento tra il mondo della ricerca e dell’innovazione e quello delle imprese.

    “L’innovazione per la tutela, la valorizzazione e la promozione del Made in Italy” e “Smart mobility, smart health, smart living: i nuovi trend” i titoli dei due Live Show successivi che avranno il compito di riassumere al pubblico di manager, imprenditori e professionisti le riflessioni, gli spunti e le esperienze emerse nei tavoli di lavoro a porte chiuse.

    C’è ancora tempo per candidarsi al Premio Innovazione Smau
    Nell’arco della giornata una selezione di imprese del territorio riceveranno il Premio Innovazione Smau, il riconoscimento che Smau assegna ai progetti di innovazione di imprese e pubbliche amministrazioni. Progetti di trasformazione digitale, ma anche di Open Innovation di tutte quelle realtà che hanno còlto la sfida del rinnovamento e che per questo rappresentano dei modelli virtuosi a cui potersi ispirare.

    Aziende ed enti del territorio possono candidarsi al Premio Innovazione sottoponendo il proprio progetto alla giuria del premio compilando il form a questo link.

    La scadenza per l’invio delle candidature è l’8 febbraio.

     

     

    innovazione Regione Siciliana Roadshow Smau 2019 Smau Smau Palermo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.