• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    • BPER Banca e VEM Sistemi: un progetto strategico per l’evoluzione dei data center all’insegna di sicurezza, resilienza ed efficienza
    • CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi
    • Snowflake Intelligence porta l’​Agentic AI ​​in azienda
    • Digitalizzazione della PA: Anthesi sceglie OVHcloud per soluzioni cloud sicure, efficienti e sostenibili
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Information Security e Privacy: mercato in crescita del 9%

    Information Security e Privacy: mercato in crescita del 9%

    By Redazione LineaEDP26/03/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oggi vale 1,19 miliardi di euro. Un’impresa su quattro ha completato il processo di adeguamento al GDPR

    Il mercato italiano delle soluzioni di Information Security e privacy sta evolvendo? Risponde alla domanda Francesco Pastore, amministratore delegato di Grant Thornton Consultants commentando i dati dell’Osservatorio Information Security & Privacy della School of Management del Politecnico di Milano.

    “L’entrata in vigore del GDPR (General Data Protection Regulation) – esordisce Pastore – ha portato le aziende italiane a investire nei nuovi sistemi di sicurezza vista anche l’esponenziale crescita delle cyber minacce presenti sul web come la truffa, l’estorsione, lo spionaggio e l’interruzione di servizio. I principali obiettivi di questi attacchi sono account email, social, portali eCommerce e siti web. Il mercato italiano delle soluzioni di information security & privacy è in continua crescita, 9% in più rispetto al 2018, raggiungendo il valore di 1,19 miliardi di euro. Crescita raggiunta soprattutto grazie alle grandi imprese, che ricoprono il 75% degli investimenti concentrati sugli adeguamenti al GDPR e sui componenti di sicurezza più tradizionali come Network Security, Business Continuity & Disaster Recovery, Endpoint Security”.

    “Interessante notare che quasi un’impresa su quattro ha già completato il processo di adeguamento al GDPR”.

    Con la crescita di questi investimenti aumentano anche nuove figure professionali come quella del Data Protection Officer, oggi presente nel 71% delle imprese e quella del Chief Information Security Officer (59%). In aumento è anche l’attenzione per nuove tecnologie come l’Artificial Intelligence, considerata una minaccia da appena il 14% delle imprese, mentre il 40% già la impiega per prevenire potenziali minacce e frodi e gestire la risposta a incidenti di sicurezza. L’adeguamento al GDPR risulta essere un altro dato interessante della ricerca; il 23% delle imprese è già conforme ai requisiti del GDPR, mentre il 59% ha ancora in corso progetti strutturati di adeguamento. Inoltre due aziende su tre (67%) prevedono un budget anche per le attività di mantenimento dei progetti di adeguamento normativo, come gli audit periodici, la revisione del registro dei trattamenti e l’aggiornamento delle procedure e delle tecnologie di sicurezza.

    Francesco Pastore aggiunge infine che “la strada è ancora lunga ma, sebbene i passi da fare siano ancora tanti, le imprese stanno procedendo verso la giusta direzione con una sempre maggior attenzione da porre, in prospettiva, sia al tema della formazione sia di ad un vero e proprio salto di qualità “culturale” che porti, il management delle imprese a considerare l’occasione del GDPR come una grande possibilità di investimento nell’ambito del processo di trasformazione digitale delle aziende e non come semplice adempimento burocratico nello sviluppo della quarta rivoluzione industriale”.

    Renato Sesana, partner di Grant Thornton Financial Advisory Services, conclude: “Dai dati appare chiaro come l’adeguamento al GDPR sia risultato un volano importante per la crescita del mercato delle soluzioni di information security & privacy, generando una crescita del mercato delle soluzioni tecnologiche ma anche lo spazio per la nascita e lo sviluppo di nuove professionalità. Ritengo che gli investimenti nei prossimi anni non subiranno una contrazione, al contrario verranno ulteriormente incrementati non appena altri elementi caratterizzanti il nuovo Regolamento Europeo quali i meccanismi di certificazione della protezione dei dati verranno promulgati. L’ottenimento della certificazione permetterà infatti di dimostrare la conformità al regolamento e sono certo che tutte le medie e grandi organizzazioni si attiveranno per raggiungere al più presto tale obiettivo”.

    information-security privacy
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica

    06/11/2025

    Snowflake Intelligence porta l’​Agentic AI ​​in azienda

    06/11/2025

    RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.