• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Juniper Networks spiega come adottare il GDPR in 4 mosse

    Juniper Networks spiega come adottare il GDPR in 4 mosse

    By Redazione LineaEDP24/05/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società ha annunciato anche un microsito (in inglese, francese e tedesco) per accompagnare le aziende verso il nuovo regolamento europeo

    Un microsito dedicato alla GDPR nel quale le aziende possono trovare  risorse e informazioni di supporto alle iniziative per la compliance alla General Data Protection Regulation, e 4 punti che le aziende devono considerare in fase di pianificazione delle attività.

    Li ha annunciati Juniper Networks secondo cui, la compliance alla GDPR non può certamente essere realizzata con un singolo prodotto o soluzione di qualsiasi fornitore, ma i dati e le applicazioni che le aziende saranno chiamate a proteggere dovranno sempre, per definizione, transitare nelle loro reti.

    Da qui una mini guida in 4 fasi che riportiamo anche noi qui di seguito.

    Fase 1: le fondamenta
    Questa prima fase è composta di due passaggi distinti.

    Fase 1a: programma e team
    Identificazione dei principali stakeholder che all’interno dell’organizzazione saranno responsabili del percorso di avvicinamento alla compliance GDPR e oltre e, naturalmente, degli influencer e dei comunicatori il cui supporto sarà necessario.

    Fase 1b: analisi dei rischi e creazione della consapevolezza all’interno dell’azienda
    Il secondo passaggio riguarda la comprensione delle procedure e dei processi che dovranno essere attuati dal maggio 2018. Possedere una comprensione di base di come di come la rete e i dati si comportano giorno dopo giorno permette di creare e mettere in pratica policy efficaci di rilevamento e protezione.

    Fase 2: disegno dei controlli operativi
    Fornire efficaci misure di protezione dei dati personali che l’organizzazione possiede o tratta è un elemento importante della compliance GDPR, ma è solo uno degli elementi. Un approccio olistico al valore dinamico dei dati, al loro diverso stato nel ciclo di vita, al comportamento generale e alle caratteristiche normali note può fornire informazioni preziose. Assieme alle misure di sicurezza integrate, questo approccio alla gestione dei dati renderà molto più semplice e coerente sul lungo periodo il percorso verso la GDPR.

    Fase 3: gestire e migliorare i controlli operativi
    Nella terza fase le aziende avranno già una buona familiarità con i requisiti della GDPR . Avranno compreso come i dati si muovono all’interno dell’organizzazione, documentato le misure messe in atto per controllare e proteggere la rete, individuato e affrontato ogni possibile falla nei processi che potrebbe influire negativamente sul rispetto dei requisiti imposti dalla GDPR.

    Fase 4: dimostrare la compliance
    Siamo giunti all’ultima fase e una previsione su come le organizzazioni toccate dalla GDPR potranno operare dopo il maggio 2018. Chiaramente, alcuni aspetti potranno mutare man mano che ci si avvicina alla data in cui la normativa entrerà a pieno regime e le tre fasi precedenti possono portare a un ventaglio di possibili risultati che a loro volta possono avere effetto sull’approccio da seguire.

    Per quanto la GDPR possa essere al momento una delle maggiori priorità, le aziende non possono però trascurare questioni come la business transformation e la crescita. Può sembrare un’impresa improba, ma ci sono molti buoni motivi per partire dalla rete per conseguire entrambi gli obiettivi. Juniper Networks aiuta i clienti a costruire reti intelligenti, sicure e ad alte prestazioni con funzioni di automazione e analisi come parte integrante.

    Il microsito GDPR, che è disponibile al link https://www.juniperemea.net/gdpr/ è, però, solo in lingua inglese, francese e tedesca.

     

    GDPR juniper networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.