• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile
    • Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day
    • Il Comune di Napoli accelera sulla trasformazione digitale con IBM
    • AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano
    • Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale
    • Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione in Europa
    • NTT DATA sigla un accordo di collaborazione strategica con AWS
    • Il vulnerability management per prevenire i data breach
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»L’azienda del futuro sarà data-driven

    L’azienda del futuro sarà data-driven

    By Redazione LineaEDP14/02/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il tema sarà al centro di un incontro organizzata da Hitachi Vantara e IDC il prossimo 21 marzo

    dati

    La domanda dei mercati sta cambiando verso un valore più alto, trasformando il processo stesso di creazione di questo valore e quindi la natura del business delle aziende. Fondamentale è abilitare l’infrastruttura IT a guidare questo cambiamento. Per farlo, le imprese devono ripensare il modello organizzativo e usare i dati come leva competitiva.
    IDC prevede che entro il 2020 l’80% delle aziende avvierà nuove iniziative di data management e data monetization per rafforzare la propria posizione, innovare i processi e generare nuovi flussi di entrate.

    Le pratiche di data management permettono di trasformare i dati in conoscenza, gestendo e ottimizzando il ciclo di vita degli stessi; la data monetization consente di trasformare i dati in ricavi. Stando a un’indagine condotta a livello mondiale da IDC nel 2018, il 67% delle aziende sta creando capacità di data management, il 43% di data monetization.

    La scommessa del data management è di rendere disponibile il dato giusto nel posto, momento e formato giusto, e a tutti gli utenti. Aumentando la qualità e la consistenza del dato, è possibile migliorare i processi decisionali, diminuire i costi e i rischi, accrescere la possibilità di generare ricavi. Tuttavia, espandendosi l’universo digitale e l’ammontare di dati, diventa anche imperativo creare capacità di data management in grado di scalare alla stessa velocità. IDC stima che nel 2025 il mondo genererà 163 ZB di dati: questo volume senza precedenti porrà sotto enorme pressione le organizzazioni IT aziendali, che dovranno gestire l’infrastruttura e mantenere i dati sicuri e disponibili in ogni momento.

    Quali accorgimenti le aziende devono mettere in campo per monitorare bontà e avanzamento dei progetti di innovazione data-driven, mitigando i rischi tipici di questa fase storica, sarà uno dei temi principali al centro del nuovo executive roundtable organizzato da Hitachi Vantara in collaborazione con IDC ed Integris, che si terrà giovedì 21 marzo a Milano.

    Intitolato “L’azienda Data Driven: imparare dall’esperienza. Confronto sulle esperienze maturate dai grandi gruppi industriali”, l’evento costituirà un’occasione per i CIO e i responsabili IT italiani di confrontarsi su sfide e opportunità dell’innovazione data-driven, far tesoro delle testimonianze dirette di aziende clienti che hanno affrontato scenari complessi e abilitato nuove pratiche di data intelligence e data management, e infine valutare su quali architetture e soluzioni costruire la propria strategia data-centrica.

    Chairman dell’evento sarà Fabio Rizzotto, Associate Vice President e Head of Local Research & Consulting di IDC Italia. Interverranno inoltre Marco Tesini, Country Manager Hitachi Vantara Italia, Devrim Di Finizio, BU Big Data Analytics & IoT Lead, Hitachi Vantara Italia, e Giuseppe Marino, Group COO Rolling Stock, Hitachi Rail Global Senior Vice President, Hitachi Rail Italy.

    data-driven IDC
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile

    06/10/2025

    Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione in Europa

    06/10/2025

    NTT DATA sigla un accordo di collaborazione strategica con AWS

    03/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day

    06/10/2025

    Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale

    06/10/2025

    Il vulnerability management per prevenire i data breach

    03/10/2025

    Password più sicure con i consigli di Cisco

    02/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.