• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»L’IoT di GreenVulcano finalista al MIT Sloan CIO Symposium

    L’IoT di GreenVulcano finalista al MIT Sloan CIO Symposium

    By Redazione LineaEDP18/05/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’eccellenza Made in Italy nell’Internet of Things sarà tra i finalisti dell’Innovation Showcase 2017 al MIT CIO di Boston del prossimo 24 maggio

    Ci sarà anche l’italiana GreenVulcano Technologies tra i finalisti della quattordicesima edizione del MIT Sloan CIO Symposium, la più importante conferenza al mondo per il digital business, che si svolgerà il 24 maggio 2017 presso la sede del Massachusetts Institute of Technology a Cambridge, negli Stati Uniti.

    La partecipazione di GreenVulcano all’evento che rappresenta un’importante occasione per dieci eccezionali giovani imprese digitali all’avanguardia di stabilire preziose collaborazioni con i direttori informatici, testimonia il valore aggiunto del made in Italy, da sempre associato ad altri settori produttivi.

    Focus sull’IoT

    Fondato nasce nel 2001 da un’iniziativa di Ciro Romano e Gianfranco Iannello, la mission di gruppo GreenVulcano Technologies è impressa nel suo nome fin dal primo momento, ovvero coniugare origini del tutto italiane alle nuove esperienze in campo It. L’esperienza dell’azienda s’inserisce attualmente nell’ambito dell’Internet of Things, ovvero l’Internet delle Cose, un mercato in continua espansione che nel 2020 raggiungerà 30 miliardi di dispositivi connessi a livello globale, secondo quanto fotografato dall’ABI Research.
    Lo scopo di questo tipo di soluzioni è monitorare, controllare e trasferire informazioni per poi svolgere azioni conseguenti, investendo i più disparati campi come l’automotive, il manufacturing e l’healthcare.

    Come riferito in una nota ufficiale da Ciro Romano, AD dell’azienda: «L’obiettivo di GreenVulcano è da sempre l’integrazione di tutti i servizi aziendali nella maniera più semplice ed efficace possibile per le aziende. È perciò una naturale conseguenza l’estensione di queste caratteristiche e obiettivi anche nell’ambito dell’IoT e delle nuove tecnologie emergenti».

    L’azienda è tuttora incentrata sulla realizzazione di prodotti e soluzioni innovative, come la piattaforma Middleware IoT, la prima sul mercato a essere open source, che consente l’integrazione tra oggetti IoT e sistemi legacy aziendali. Il laboratorio di ricerca e sviluppo inoltre porta avanti i suoi progetti in partnership con alcuni dei principali istituti di ricerca e atenei, italiani e americani, ed è attualmente impegnato sempre più nel campo dei servizi IoT per industrie del settore health care e manufatturiero.

    Il MIT Sloan CIO Symposium sarà anche l’occasione per lanciare a livello mondiale il nuovo prodotto GV: un software innovativo che permette, all’interno di un unico ambiente di sviluppo, di integrare flussi tra soluzioni in cloud e sistemi IT, facilitando in pochi click il lavoro dell’azienda.

     

     

     

    Ciro Romano Gianfranco Iannello GreenVulcano Technologies GV IoT Middleware IoT MIT Sloan CIO Symposium
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile

    08/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI

    08/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.