• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Dopo l’IoT NTT DATA allarga alla AI e alla VR

    Dopo l’IoT NTT DATA allarga alla AI e alla VR

    By Redazione LineaEDP22/02/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    150 esperti di tecnologie distribuiti sul territorio nazionale per accelerare la trasformazione delle aziende

    AI-Intelligenza-artificiale-e-pmi

    Una nuova service line dedicata a Intelligenza Artificiale, Internet of Things e Virtual Reality. L’ha inaugurata NTT DATA Italia, divisione italiana del colosso giapponese del settore dell’Information Technology, intenta ad accelerare la trasformazione delle aziende e assicurare nuove opportunità di business.

    Dedicata ad Artificial Intelligence, Internet of Things e Virtual Reality, nella nuova service line lavora già un team di professionisti composto da 150 esperti di tecnologie, distribuiti nelle sedi di Milano, Cosenza, Roma, Napoli e Genova, ai quali si aggiungeranno altri 20 nuovi talenti nell’anno in corso.

    Specializzati nei settori IoT, Virtual Reality e Artificial Intelligence, quest’ultimi andranno ad affiancare il gruppo di professionisti con forti competenze in termini di protocolli, piattaforme, interfacce utente, dispositivi smart ed embedded riconosciuto a livello globale come uno dei centri di Ricerca e Sviluppo del gruppo NTT DATA, insieme a Palo Alto e Tokyo.

    All’inizio era solo IoT
    Si evolve così l’evoluzione di un progetto nato nel 2016 con la costituzione in Italia del primo team di ricerca focalizzato sull’Internet of Things per rispondere alle esigenze dei clienti e dei mercati nel dominio delle soluzioni per la raccolta, la storicizzazione e l’utilizzo dei dati generati da dispositivi eterogenei. Considerando gli evidenti legami fra l’IoT e le tecnologie di intelligenza artificiale e realtà virtuale, che consentono di estrarre valore dai dati raccolti e di rendere più coinvolgente e realistica l’esperienza d’utente, NTT DATA Italia ha ora allargato le responsabilità del team all’AI e alla VR.

    Proprio l’impegno sull’intelligenza artificiale sarà focalizzato su tre ambiti specifici: il Machine Learning che, basato sul riconoscimento di pattern per l’apprendimento automatico, utilizzerà motori semantici e algoritmi istruiti in base alle esigenze del cliente, il Natural Language Processing per sviluppare soluzioni che favoriscano l’interazione naturale con l’utente ed infine la Computer Vision che utilizzerà tecniche di analisi e comprensione di informazioni per agevolare processi decisionali complessi.

    intelligenza artificiale Internet of Things NTT DATA Italia Virtual Reality
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI

    14/11/2025

    AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing

    14/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.