• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Nasce Genetka, il braccio innovativo di Gruppo SIAV

    Nasce Genetka, il braccio innovativo di Gruppo SIAV

    By Redazione LineaEDP28/11/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La neonata società si occuperà di sviluppo applicazioni per Virtual Reality, Augmented Reality e IoT, anche in ambito industriale

    SIAV, specialista italiano nella fornitura di software e servizi informatici per la dematerializzazione, la gestione documentale e per il miglioramento dei processi digitali, ha annunciato la nascita Genetka, una nuova società destinata ad ampliare la proposta di business con nuovi progetti e iniziative.
    Legate principalmente all’ambito dell’Enterprise Mobility Management, per dar vita ad applicazioni professionali che fanno anche uso di Virtual Reality, Augmented Reality e Internet of Things, quest’ultime puntano a consolidare il ruolo di SIAV come innovatore all’interno del processo di digitalizzazione documentale.

    Non a caso, Genetka è il frutto dell’acquisizione da parte di SIAV di Kyntho, già partner di SIAV dal 2003, e dalla sede a Manoppello Scalo, in provincia di Pescara, avrà il compito di unire la creatività di Kyntho all’expertise di SIAV.

    Risposte concrete alle tematiche di Industry 4.0
    In questo scenario, SIAV, che detiene il 51% delle quote di Genetka, vedrà la nuova realtà occuparsi dello sviluppo di una piattaforma software per aiutare le aziende ad accogliere al proprio interno tecnologie innovative rivolte anche al mondo industriale attraverso la fornitura di applicazioni Internet of Things.
    Il software Genetka sarà compatibile anche con BlueXpense, l’applicazione mobile e web lanciata da SIAV per la gestione digitale di giustificativi, attività e percorsi chilometrici, per l’approvazione della nota spese e per la conservazione a norma degli scontrini.

    Un altro campo di sviluppo che vedrà coinvolta Genetka è collegato ad Archiflow, il prodotto di punta di SIAV per la gestione documentale, che permette di snellire la gestione dei documenti, semplificare i processi di business, organizzare le attività con il workflow e di accedere in maniera istantanea alle informazioni. L’azienda collaborerà allo sviluppo di applicazioni per Archiflow o progetti verticali e aiuterà SIAV a reagire più velocemente alle richieste dei clienti e a personalizzare la propria offerta in base alle esigenze provenienti dal mercato.

     

     

     

    Augmented Reality Enterprise Mobility Management Genetka Internet of Things Siav Virtual Reality
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.