• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Non c’è data center agile senza sicurezza

    Non c’è data center agile senza sicurezza

    By Redazione LineaEDP16/02/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I risultati di un sondaggio di Bitdefender dimostrano che la protezione dei dati è in cima alle priorità dei CISO

    Nel 2017, per conto di Bitdefender, Censuswide ha condotto un sondaggio che ha interessato 1.051 acquirenti professionali nel campo dell’IT operanti in aziende con più di 1.000 pc e data center e con sede in Italia, Francia, Italia, Svezia, Danimarca, Germania, negli Stati Uniti e nel Regno Unito.

    Schermata 2018-02-16 alle 06.32.58Ne è venuto fuori che la protezione dei dati è una delle principali preoccupazioni per i manager IT italiani impegnati nella modernizzazione dei data center.

    I manager IT italiani considerano la sicurezza il miglior argomento a favore dell’implementazione di data center agili, efficienti e flessibili. Le aziende hanno iniziato ad abbandonare i precedenti sistemi incentrati sull’hardware, adottando tecnologie rivoluzionarie (come i software-defined data center, le infrastrutture iperconvergenti e il cloud ibrido), ma mantenendo al contempo una grande attenzione nei confronti della protezione dei dati.
     

    Schermata 2018-02-16 alle 06.33.16Circa il 90% dei Chief Information Security Office (CISO) italiani dichiara anche che il proprio data center è interessato da un profondo processo di trasformazione: il 50% utilizza già cloud ibridi per l'archiviazione dei dati, il 49% sfrutta il software-defined networking, il 52% si affida alla virtualizzazione dei dati aziendali, il 47% ha adottato un approccio di software-defined storage, mentre il 25% si affida a infrastrutture iperconvergenti.

    Con l’evolversi della trasformazione dei data center, i CISO dichiarano di aver bisogno di soluzioni di sicurezza che permettano alle imprese di sfruttare al massimo il valore aggiunto garantito dai data center, dalle infrastrutture iperconvergenti e dal cloud ibrido. Il sondaggio di Bitdefender dimostra che la protezione dei dati sensibili è un elemento chiave del processo di trasformazione. In base al sondaggio, il fattore principale alla base di questo sviluppo è proprio il miglioramento della sicurezza dei dati, citato dal 64% dei manager IT.

    Raccomandazioni ai CISO
    Schermata 2018-02-16 alle 06.33.28Gli esperti di sicurezza di Bitdefender raccomandano fortemente ai CISO di non utilizzare un singolo strumento, ma di adottare una soluzione di sicurezza progettata in modo specifico per l’infrastruttura su cui verrà implementata (fisica o virtuale). Le soluzioni endpoint tradizionali, originariamente progettate per infrastrutture in loco e incentrate sull’hardware, sono del tutto inadeguate per i data center moderni, risultando difficili da mantenere e implementare, fortemente dipendenti dall’hardware e spesso inefficaci contro gli attacchi mirati più avanzati.

    Una larga maggioranza dei dirigenti IT afferma che la modernizzazione dei data center influirà positivamente sulla propria azienda, aumentandone l’agilità e riducendo i costi operativi del reparto IT: il 56% dei CISO dichiara che questa trasformazione avrà un grande impatto positivo, mentre il 32% si aspetta un impatto positivo più moderato.

    Schermata 2018-02-16 alle 06.33.47La trasformazione dei data center consiste in: software-defined data center, una combinazione di elaborazione (virtualizzazione), networking (SDN) e archiviazione (SDS) definiti da software e di un layer comune di gestione. Una soluzione basata su software garantisce la flessibilità, l'efficienza e una rapida iterazione dell'infrastruttura, potendo essere implementata su hardware di ampio consumo e riducendo la quantità di capitale da investire in infrastrutture. Infrastruttura iperconvergente: semplifica l'utilizzo e la gestione dei data center, facendo convergere tutti i componenti di elaborazione, di archiviazione e di rete in un unica appliance basata su software. Cloud ibrido: una combinazione di servizi cloud pubblici (archiviazione esterna dei dati aziendali su infrastrutture di terze parti) e data center privati (archiviazione dei dati in loco).

    Bitdefender
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.