• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ChatGPT agent: Trend Micro lancia l’allarme cybersecurity
    • Cloud privato: un grande ritorno all’interno delle aziende
    • Strategy Execution: come trasformare la visione strategica in azione?
    • Sviluppatori e cloud: come bilanciare innovazione e sicurezza
    • Cloudera integra Taikun per potenziare AI e dati
    • La GenAI divide i C-Level: CISO e CEO hanno visioni opposte
    • Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR
    • NetCo-ServCo: un nuovo modello strategico per le Telco
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Nuova EQDL

    Nuova EQDL

    By Redazione LineaEDP12/04/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La annunciano AICQ e AICA

    AICQ, Associazione Italiana Cultura Qualità e AICA, Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico, annunciano il rilascio della nuova versione della EQDL – Patente Europea della Qualità.

    Nata per attestare il possesso dei requisiti minimi di conoscenza dei termini, delle norme, dei metodi e dei processi utilizzati nel mondo della Qualità, EQDL si rivolge alla singola persona e alle sue competenze, proponendosi come strumento di effettiva implementazione della qualità negli ambienti di lavoro, in sintonia con gli standard di qualità ISO 9000.

    “La nuova versione recepisce gli standard fissati dalla UNI EN ISO 9001:2015 e si pone l’obiettivo di fornire strumenti pratici atti a comprendere le nuove “dinamiche” che muovono le organizzazioni, attraverso i Sistemi di Gestione della Qualità, fornendo un approccio più orientato alla gestione manageriale” ha dichiarato Claudio Rosso, Presidente di AICQ Nazionale.

    EQDL si rivolge a studenti di istituti scolastici superiori, universitari e lavoratori che, senza essere specialisti della qualità, operano in organizzazioni certificate ISO o interessate a migliorare la qualità della propria gestione.

    “Quello della certificazione delle competenze è un tema su cui con AICA insistiamo da tempo, ne è prova l’attività che svolgiamo con impegno sul territorio per ECDL, la Patente Europea del Computer, e di tutti i percorsi professionalizzanti. A spingerci è la consapevolezza dell’importanza di questi strumenti, e in particolare EQDL che rappresenta certamente un lasciapassare non solo per i giovani che si affacciano a un mercato del lavoro altamente competitivo, ma anche per i professionisti che vogliono crescere all’interno dell’azienda” ha dichiarato Giuseppe Mastronardi, Presidente di AICA.

    Per accedere alla certificazione EQDL è sufficiente rivolgersi a un qualsiasi Test Center EQDL accreditato da AICA.

    AICA AICQ EQDL
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ChatGPT agent: Trend Micro lancia l’allarme cybersecurity

    06/08/2025

    Strategy Execution: come trasformare la visione strategica in azione?

    06/08/2025

    Cloudera integra Taikun per potenziare AI e dati

    06/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    ChatGPT agent: Trend Micro lancia l’allarme cybersecurity

    06/08/2025

    Sviluppatori e cloud: come bilanciare innovazione e sicurezza

    06/08/2025

    La GenAI divide i C-Level: CISO e CEO hanno visioni opposte

    06/08/2025

    Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR

    05/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.